Scioperi
Martedì 26 sciopero nazionale dei benzinai
Le Organizzazioni di categoria – Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio- hanno proclamato lo sciopero nazionale per il giorno 26
Le Organizzazioni di categoria – Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio- hanno proclamato lo sciopero nazionale per il giorno 26
Strutture ricettive tradizionali e case private su Airbnb, la differenza tra le due categorie è molto tecnica, si basa su una legislazione lacunosa ed è oggetto di uno “scontro” che per alcuni aspetti ricorda quello tra Uber e taxisti
Alberghi, bed&breakfast, foresterie, locande, campeggi, ostelli, case per ferie e rifugi di montagna: la mappa dell’accoglienza turistica in provincia di Varese
Il cielo si è scurito intorno alle 12 di martedì 12 giugno con rovesci intermittenti per tutto il giorno: previste piogge e temporali fino a giovedì
Tutti i locali segnalati parteciperanno alle votazioni che decreteranno il “Miglior Bar”, la “Miglior colazione” e la “Miglior location”
Sabato 16 giugno VareseNews sarà presente all’Innovation Garden di TEDxVarese con la sua redazione e con un corso gratuito di videomaking. Ecco come iscriversi
E’ tempo di ciliegie ma anche di festival da vivere per le vie e le strade della città e di concerti
La curiosità e le azioni “social” hanno portato questa notizia in testa ai “più letti” di ieri con oltre 24mila visite e migliaia di accessi da Facebook e dai motori di ricerca
600mila euro per i progetti emblematici provinciali. Scadenze, modalità e ambiti di intervento sul sito della Fondazione Comunitaria del Varesotto onlus e su quello di Fondazione Cariplo
Quelli che vi raccontiamo sono i dati del bacino ricettivo che spesso sfugge alla statistica nazionale ma che occupa uno spazio importante dell’accoglienza turistica. Dati estratti con SocialBeat
Sabato 2 giugno si celebra il 72° Anniversario della Proclamazione della Repubblica. In provincia tanti eventi per tutta la famiglia
L’evento, promosso nell’ambito di Varese4U, è in programma il 9 giugno, a partire dalle 14.30 al Monastero di Torba

Dopo essersi ritrovati ai trent’anni e poi ai quaranta, otto ex alunni della scuola elementare di Bodio Lomnago decidono di festeggiare i cinquanta raggiungendo una di loro a Fuerteventura
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne