News 24
Eventi
Archivi Svelati: a Castellanza la fotografia d’autore tra memoria e contemporaneità
Torna a Villa Pomini la rassegna fotografica Archivi Svelati che dal 25 ottobre al 9 novembre esporrà un percorso espositivo articolato in quattro mostre
Busto Arsizio
A Busto Arsizio va in scena “Luna Rosa”: teatro e parità di genere al Fratello Sole
Uno spettacolo teatrale gratuito e aperto alla cittadinanza che unisce arte, impegno sociale e raccolta fondi per l’autonomia delle persone con disabilità
Castronno
Quando il pane diventa storia: Buffa porta l’Italia in bilico tra guerre e vite quotidiane a Materia
Mercoledì 22 ottobre, alle 21:00 a Materia Spazio Libero, Pier Vittorio Buffa presenta il suo romanzo ambientato tra 1938 e l’8 settembre 1943, dialogando con Marta Morazzoni. Prima, alle 20:00, degustazione con i prodotti del Raviolificio Lo Scoiattolo
Castronno
“Dal pelo dell’acqua in giù”, la storia dell’ultimo pescatore del Lago di Varese si racconta a Castronno
Giovedì 23 ottobre alle 21:00 la proiezione del documentario su Gianfranco Zanetti, uno dei pochissimi pescatori rimasti sul Lago di Varese, e il dialogo con i registi Lucas Berardi e Davide Guerra. Ecco come partecipare
Castronno
“Echoes of Love”: a Materia ballate e poesie dal vento del Nord
Venerdì 24 ottobre alle 21:00 la musicista Maria Olivero porta in scena un viaggio sonoro tra nebbie, lanterne e voci di donne, accompagnata dalla voce narrante di Rossana Girotto
Varese
Cure a casa per anziani e fragili: in provincia di Varese arrivano fondi PNRR per oltre 15 milioni
Le risorse puntano a migliorare la qualità della vita delle persone fragili, riducendo accessi impropri al Pronto Soccorso e favorendo l’autonomia nel proprio ambiente
Tradate
Al Liceo Curie di Tradate scuola e territorio in dialogo per la tutela dei minori
Operatori sociali, sanitari e giuridici a confronto sull’impatto della Riforma Cartabia, con un focus in particolare sulle nuove procedure relative alla tutela dei minori
Lavena Ponte Tresa
Dieci minorenni sorpresi a giocare d’azzardo: blitz in una sala scommesse di Lavena Ponte Tresa
L’agenzia di scommesse coinvolta rischia ora una sanzione amministrativa superiore ai seimila euro e la possibile sospensione della licenza
Saronno
Saronno, sciopero del servizio rifiuti venerdì 17 ottobre: possibile stop a raccolta e pulizia
Per la giornata di venerdì 17 ottobre potrebbero non essere garantite la raccolta dei rifiuti, la pulizia delle strade e l’apertura del centro di raccolta di via Milano 26
Castronno
Da raviolo di famiglia al mondo intero: Scoiattolo si racconta a Materia
Martedì 21 ottobre, uno speciale dietro le quinte dell’azienda anticipato da degustazione dei nuovi prodotti
Varese
Onori e affetto a Varese: folla e rappresentanze istituzionali per l’ultimo saluto al senatore Tomassini
In chiesa hanno preso posto numerosi cittadini comuni accanto a esponenti di Forza Italia e di altri schieramenti, testimonianza di un cordoglio esteso oltre i confini politici
Castronno
Un mestiere antico raccontato tra le acque e le nebbie del Lago di Varese
A Materia giovedì 23 ottobre alle 21 arriva “Dal pelo dell’acqua in giù”: il documentario che dà voce all’ultimo pescatore del Lago di Varese
Milano
Astuti: “Per l’accoglienza di minori in comunità i fondi di Regione non bastano”
Il consigliere dei Democratici ricorda che il fabbisogno annuo nel 2022 ammontava a 177 milioni di euro e che ora ne sono stati stanziati solo 36,2. A livello di singoli comuni arriveranno “cifre ridicole”
varese
“Segni d’Arte”: l’incisore varesino Roberto Giudici in mostra al Liceo Artistico Angelo Frattini
La mostra rientra nelle iniziative organizzate dall’Istituto per i 50 anni dalla morte del suo fondatore Angelo Frattini e rimarrà aperta dal 18 ottobre al 15 novembre
Gemonio
Gemonio, via ai lavori per la costruzione di un nuovo asilo nido comunale
La struttura sorgerà in via Campiuso tra le scuole elementari e la palestra, grazie a un finanziamento PNRR di 480mila euro. Corsa contro il tempo: dovrà essere pronta per giugno 2026
Lonate Ceppino
A Lonate Ceppino una camminata d’autunno tra natura, bosco e benessere
Sabato 25 ottobre l’associazione Tra Parentesi aps organizza una camminata rigenerante nel verde dei boschi di Lonate Ceppino, pensata per tutti, grandi e piccoli
Gallarate
Alle Arti di Gallarate due sabati dedicati al teatro amatoriale in memoria di don Alberto Dell’Orto
Sesta edizione della rassegna pomeridiana che dà spazio al teatro locale e omaggia il sacerdote “anima” della sala di via don Minzoni, scomparso nel 2020
Varese
Acinque lancia l’edizione 2025-2026 del progetto “A scuola”: iscrizioni aperte fino al 31 ottobre
Dopo il coinvolgimento di oltre 1.300 ragazzi nel 2024, il programma formativo cresce con nuovi strumenti, visite agli impianti e attività contro il greenwashing
Tradate
La Croce rossa di Tradate a scuola di difesa personale
La mattina di domenica 19 ottobre, un corso gratuito pensato per migliorare la sicurezza dei soccorritori
Varese
Chiuso il bando per la gestione dell’Ippodromo di Varese: due le offerte ricevute
Il 20 ottobre la commissione aprirà le buste delle offerte per l’affidamento in concessione dello storico ippodromo varesino, dopo la chiusura del contenzioso giudiziario
Albania
Si consegna alla polizia il 48enne sospettato per l’omicidio di Edoardo Sarchi in Albania
Gli specialisti dei Reati Gravi del Dipartimento Investigativo Criminale di Argirocastro hanno dato esecuzione alla misura cautelare della custodia in carcere
Casale Litta
Il sentiero della “Cascina Bruciata” racconta la storia della Resistenza di Casale Litta
Il tracciato verrà inaugurato domenica 26 ottobre al Circolo Cooperativa sociale di Villadosia, «Un’occasione per riscoprire i luoghi della Resistenza sul nostro territorio, prima che la natura e il tempo ne cancellino le tracce»
Carnago
Dal campo del Milan ai capannoni di Carnago: la storia della Nuova General Plast
Dal sogno rossonero al sogno d’impresa: la famiglia Trabalza e la plastica che racconta cinquant’anni di lavoro, passione e curiosità per il futuro
Varese
A Varese parte la raccolta “Terra Rara”: rifiuti elettronici trasformati in arte
Il progetto coinvolge cittadini, scuole e associazioni per raccogliere piccoli rifiuti elettronici nei 13 punti di raccolta