
Gallarate
Cos’è il dono? Dillo con un disegno: il nuovo progetto di Avis Gallarate
Il progetto che include tutte le scuole di Gallarate e sensibilizza sul tema del dono. Durerà un anno e si concluderà con l’affissione di poster per tutta la città
Il progetto che include tutte le scuole di Gallarate e sensibilizza sul tema del dono. Durerà un anno e si concluderà con l’affissione di poster per tutta la città
La rassegna estiva “Lo schermo e la luna” torna nella storica cornice del Broletto. Quest’edizione è dedicata a Luciana Zaro, tragicamente scomparsa in un incendio nella sua abitazione
Inaugurato dal concerto del Coro Divertimento Vocale in piazza, inizia un mese di appuntamenti musicali di qualità al sabato, all’anfiteatro del Maga. E non solo, c’è anche la classica proposta dal Puccini
Il museo partecipa al festival con due mostre “Un altro mondo si dischiude” e “Screens”, legato al premio Città di Gallarate che investono il territorio dalla modernità del dopoguerra alle nuove tecnologie del presente
Quattro appuntamenti serali nell’arco di un mese a ridosso della Giornata Mondiale del Libro. L’assessore Mazzetti: “Tanti autori legati al nostro territorio”. Ecco i nomi e le date
Con una delibera, la Sette Laghi ha affidato la parte delle relazioni istituzionali all’attuale assessore alla cultura della giunta Cassani
Una giornata dedicata agli studenti e ai loro successi
“Kyiv review” è la mostra del fotografo Enzo dell’Acqua nell’ex casa del fascio a Gallarate. Il ricavato verrà devoluto ai rifugiati ucraini che si trovano a Gallarate
Continua il tour del sindaco per incontrare i commercianti (vecchi e nuovi) e le aziende del territorio per ascoltarne le difficolta e le esigenze
L’istituto Betlem di Gallarate ha 7 nuovi studenti, fuggiti dalla guerra e accolti in città. Catapultati in un nuovo contesto, tra una lingua che non conoscono e l’affetto incondizionato dei nuovi compagni
Dopo lo stop di due anni, Gallarate scalda i motori per il carnevale. Nominato anche il nuovo Re Risotto e la Luganegheta: giovedì 3 marzo l’investitura in Municipio
Domani, sabato 26 febbraio, l’inaugurazione di “Untitled” e “Melancholia”, insieme alla nuova esposizione della collezione museale di artisti italiani del secondo Novecento
Tanta allegria e fatica per una bella gita ma anche consapevolezza di una trasformazione delle nostre Alpi che stanno perdendo gran parte della loro massa glaciale
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”