Varese
Una Varese colorata e partecipe
Il diario di una giornata del direttore in mezzo alle iniziative dei quattro candidati alle primarie per il centro sinistra. Cinque momenti diversi con il primo confronto faccia a faccia sulla cultura
Il diario di una giornata del direttore in mezzo alle iniziative dei quattro candidati alle primarie per il centro sinistra. Cinque momenti diversi con il primo confronto faccia a faccia sulla cultura
Il diario di una giornata del direttore in mezzo alle iniziative dei quattro candidati alle primarie per il centro sinistra.
Sala stracolma e grande interesse per il primo confronto pubblico tra i quattro candidati. L’Arci ha riunito intorno allo stesso tavolo Dino De Simone, Davide Galimberti, Daniele Marantelli e Daniele Zanzi
Il clou della due giorni sarà la tavola rotonda fissata per venerdì 20 novembre, alle ore 21.00, nella sala congressi di Villa Recalcati., e che avrà per tema “ La città in un Giardino”
“Un inno alla vita e alla bellezza, contro coloro che le disprezzano e le annientano.” E’ cominciato così l’incontro –
A dirlo sono Marantelli e Galimberti, che in alternativa hanno lanciato insieme dei palloncini col tricolore francese. Per Zanzi e De Simone invece, l’attività continua anche oggi
Varese 2.0
Il video, le parole del candidato e il programma di Varese 2.0
Aperitivi, gazebo, raccolte firme e confronto con i cittadini, ma anche castagnate, partite di calcio, visite nei quartieri: per i quattro contendenti del centrosinistra è stato un fine settimana ricco
Dino De Simone, Davide Galimberti, Daniele Marantelli e Daniele Zanzi impegnati in una serie di impegni tra incontri, raccolte firme,
Ecco come i quattro candidati alla guida del Capoluogo per il Centrosinistra hanno passato il primo weekend che porta al voto “d’area”, il prossimo 13 dicembre
Nessun problema di firme per Marantelli, Galimberti e Zanzi. De Simone non ha presentato le firme perchè non è iscritto al partito. Spatola amareggiato

Il professor Walter Cortellari del liceo scientifico Marie Curie di Tradate racconta l’energia e il valore educativo del torneo che coinvolge migliaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"