
Samarate
Sopralluogo Asl, si ferma il taglio degli alberi
Stop momentaneo ai lavori su via 22 marzo, che prevedono l’eliminazione dei tigli. “Intervento condiviso, andiamo avanti”
Stop momentaneo ai lavori su via 22 marzo, che prevedono l’eliminazione dei tigli. “Intervento condiviso, andiamo avanti”
Non ci sta il sindaco di Samarate Leonardo Tarantino ad accettare le accuse pesanti portate dagli “arancioni” di Luigino Portalupi
Da mesi (o da anni) si parla del destino degli alberi sulla via XXII marzo. Il Comitato rilancia raccolte firme, il sindaco ribadisce: “Progetto già approvato”
Le critiche del Movimento 5 Stelle riportano in evidenza il destino di via XXII marzo: come andrà avanti il cantiere?
Un nuovo spazio per il servizio e più giorni a disposizione: si rafforza la collaborazione tra il Comune e i laboratori Toma
Leonardo Tarantino traccia il bilancio di fine anno, sottolineando opere pubbliche, primi passi nell’informatizzazione, interesse crescente per l’amministrazione locale
Primo appuntamento di una serie d’incontri promossi da Amicogas e Vivere Sano Quotidianamente
Al centro c’è la norma che impone di pubblicare i redditi per i consiglieri e assessori: un gruppo fuori del consiglio comunale ha fatto un esposto, ma ora le accuse sono incrociate
Sul progetto di promozione che coinvolge tre realtà della cittadina, il sindaco richiama l’autonomia della scuola. “Da Città Viva solo polemiche politicanti”
Dopo la notizia della riclassificazione dell’inceneritore di Borsano come R1, approvata dal cda, anche a Samarate si chiede al sindaco di farsi sentire come rappresentante di Comune socio
Un gruppo di persone ha appeso messaggi e “decorato” gli alberi con piatti di plastica dipinti, a evocare i volti delle piante minacciate dal taglio. Assessori e tecnici comunali sono intervenuti in forze e c’è stato qualche momento di confronto animato
Il progetto per via 22 marzo è stato approvato in giunta nel 2014, ora dovrebbe passare alla fase esecutiva. “È uno scempio”. Il sindaco: “Progetto descritto a lungo anche in campagna elettorale”
La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni