
La giornata ecologica a Besano
Alcune immagini della prima giornata ecologica che si è svolta a Besano nel pomeriggio di sabato 1° aprile
Alcune immagini della prima giornata ecologica che si è svolta a Besano nel pomeriggio di sabato 1° aprile
Il Ministero della Cultura premia il progetto di Upel Italia per la rigenerazione culturale e sociale dei borghi storici. Dei 207 progetti approvati a livello nazionale 18 sono quelli finanziati in Regione Lombardia e di questi soltanto uno in provincia di Varese
L’ampliamento dell’accordo consentirà controlli più estesi e il potenziamento del sistema di videosorveglianza che con oltre 150 “occhi” a disposizione delle forze di polizia diventerà tra i più ampi della provincia
Domenica 12 dicembre dopo la Messa delle 11.15, sarà svelata la riproduzione a grandezza naturale della statua che da due secoli guarda il paese dall’alto del campanile
La seduta di insediamento del nuovo Consiglio è in programma martedì 19 ottobre alle 21, in Sala consiliare. Per rispettare le norme anti Covid sarà possibile l’ingresso solo a 30 persone
Il sindaco soddisfatto non solo per la rielezione ma anche per aver incrementato i voti: cinque anni fa avevano scelto la lista Besano ideale 740 elettori, quest’anno sono stati 900
Vince con un netto distacco il sindaco uscente Leslie Mulas, che conquista 899 elettori, contro i 338 che hanno scelto la lista concorrente, Besano per te
Il sindaco uscente, che si ricandida per il secondo mandato, traccia un bilancio dei primi cinque anni di amministrazione e sintetizza i punti salienti del programma
Il sindaco uscente si ricandida con buona parte della squadra che ha amministrato in questi cinque anni e con nuove persone che hanno sposato il suo progetto per una Besano ideale
Il dirigente sportivo è scomparso a soli 38 anni a causa di una malattia. I funerali nel pomeriggio di sabato 14
Come anticipato dal sindaco Leslie Mulas, confermato il maxischermo in piazza a Besano anche per la partita Italia-Inghilterra, in programma domenica 11 luglio alle 21
Tra i vari aspetti regolamentati dalla convenzione tra il Comune e la Filarmonica La Concordia, il contributo annuo e l’affidamento della sede
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni