
Milano
Migliora la qualità dell’aria: revocate le misure di contenimento
Si sono verificati in tutta la Lombardia due giorni consecutivi sotto soglia per il Pm10 e la conferma delle medie provinciali di Pm10 inferiori al limite
Si sono verificati in tutta la Lombardia due giorni consecutivi sotto soglia per il Pm10 e la conferma delle medie provinciali di Pm10 inferiori al limite
L’assessore all’Ambiente e Clima è intervenuto in Consiglioper rispondere alla interrogazione con richiesta di ‘Chiarimenti sul possibile sostegno, da parte di Regione, alla società Accam per l’inceneritore di Busto Arsizio
Dal 1° marzo i cittadini lombardi possono dunque chiedere, sottoforma di sconto, i contributi direttamente al venditore/concessionario per l’acquisto di un’autovettura di nuova immatricolazione o immatricolata successivamente al 1° gennaio 2020
Secondo l’assessore regionale «la riattivazione di Area C non avrà alcun effetto sul miglioramento della qualità dell’aria»
L’assessore Regionale spiega: “L’utilizzo dell’alimentazione a idrogeno permette di adottare una forma di trasporto green a zero impatto ambientale”
La giunta lombarda ha approvato lo stanziamento di 4,5 milioni di euro ai comuni per l’acquisto di sistemi di controllo delle targhe, «per esigenze legate alla sicurezza e all’ambiente»
L’assessore Cattaneo ha incontrato i vertici delle società coinvolte e i sindaci di Busto e Parabiago: “ Azioni che vanno nella direzione di garantire gli investimenti necessari ad assicurare condizioni operative adeguate”
Nel giorno del report Mal’aria di Legambiente, l’assessore regionale polemico con Roma: “Nel Piano nazionale di ripresa e resilienza non è stato inserito alcun intervento specifico per il bacino padano”
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, ha approvato i criteri e le modalità di finanziamento degli interventi per valorizzare il patrimonio minerario ed estrattivo dismesso
Il finanziamento approvato su proposta dell’assessore all’ambiente Cattaneo. Interessati i territori di Varese, Como, Bergamo, Brescia, Lecco, Mantova, Sondrio e della Città metropolitana di Milano
I finanziamenti saranno a fondo perduto fino alla concorrenza massima del 50% dell’importo ammissibile con una soglia massima di contributo pari a 15 mila euro per intervento
Li stanzierà Regione Lombardia per agevolare la sostituzione dei veicoli con mezzi di trasporto non inquinanti, ma anche interventi su riscaldamento, rinverdimento ed energia
Il consigliere regionale Pd della Lombardia era tra i rappresentanti imbarcati sulla piccola flotta che voleva raggiungere Gaza. Sarà ospite al circolo Quarto Stato
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto