
Varese
Varese festeggia la Liberazione
Da sabato 23 a lunedì 25, tante le manifestazioni organizzate per ricordare il 71esimo anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale
Da sabato 23 a lunedì 25, tante le manifestazioni organizzate per ricordare il 71esimo anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale
Mattina intensa a partire dalle 8,30, corteo, orazione e interventi degli studenti di tutti gli istituti scolastici superiori della città al teatro sociale “Delia Cajelli”
La biblioteca Giovan Battista Roggia ospita una mostra diffusa di opere attuali e non sulla Resistenza e sulla liberazione dell’Italia dal nazifascismo
Fittissimo il programma. Passera: “Ricordo dei Caduti di tutte le Guerre dovere civile al quale un’Amministrazione pubblica non può venire meno”
Oltre alla tradizionale cerimonia sarà l’occasione per premiare gli alunni delle scuole medie che hanno partecipato al concorso “Martiri della Libertà”
Commemorazioni davanti a lapidi e cippi, messa, corte e spettacolo. Un ricco programma per commemorare il 71esimo anniversario della liberazione
Parte nel weekend la tradizionale festa patronale di San Giuseppe con una ricetta che quest’anno ricorderà don Lolo. Obiettivo: acquistare un pulmino per il quartiere
La manifestazione si concluderà con la premiazione dei giovani atleti della Piccola Tre Valli Varesine
Verrà ricordato il settantesimo anniversario del Referendum (2-3 giugno 1946) che ha portato alla fondazione Repubblica Italiana e all’elezione dell’Assemblea Costituente grazie al voto universale
I momenti toccheranno il centro cittadino e le due frazioni maggiori di Verghera e San Macario
Raduno e corteo con omaggio ai Caduti della Gera. In caso di cattivo tempo la manifestazione si terrà al Palazzo Municipale
Due i momenti organizzati. Una mostra sulle donne in guerra a Villa Pomini e la deposizione delle corone di fiori davanti ai monumenti
Il 14 dicembre al Teatro del Popolo il dottor Giovanni Gaudio saluterà il mondo della sanità ospedaliera con un concerto in cui verranno presentate le canzoni nate dalla collaborazione artistica con Joe Trotta
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni