50 ANNI FA LA MUSICA - 153
Il toro di Cat Stevens
Scelse una metafora buddista per il suo disco del 1972
Scelse una metafora buddista per il suo disco del 1972
Tutto quello che girava intorno a David Bowie aveva successo
Il gruppo di Jon Anderson si confermava uno dei migliori del prog
In studio erano in fase calante, ma in concerto formidabili!
Già cinquant’anni fa essere in mano alle case discografiche sbagliate voleva dire insuccesso sicuro
Il soul e il funk arrivavano sugli schermi
In molti ci videro un riferimento alla cocaina
Il grande irlandese era emigrato in USA ma non dimenticava la martoriata isola.
Un progetto parallelo di Carlos Santana per un disco di grande energia!
In realtà ad esserlo era una valle della Nuova Guinea
Loro non giocavano sull’ambiguità sessuale
Durerà poco ma sarà un personaggio famoso in tutto il mondo

All’Istituto De Filippi la presentazione ufficiale del progetto targato CISV, frutto della collaborazione tra sport, solidarietà e innovazione tecnologica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi