Busto Arsizio
Ammazzateci Tutti: “Gesto gravissimo da condannare”
Massimo Brugnone, in Sicilia per ritirare il premio Chinnici per l’impegno in favore della legalità, commenta l’episodio di Brindisi: “Stabilire se è mafia o no è impossibile ora”
Massimo Brugnone, in Sicilia per ritirare il premio Chinnici per l’impegno in favore della legalità, commenta l’episodio di Brindisi: “Stabilire se è mafia o no è impossibile ora”
Il coordinatore lombardo di Ammazzateci Tutti risponde con un decalogo alle parole del presidente della commissione sicurezza del consiglio comunale di Busto Arsizio Unfer che l’ha definita “un intralcio inutile”
Ricorrerà il 9 maggio l’anniversario della sua uccisione per mano della mafia. Ammazzateci tutti e il liceo artistico di Busto lo ricordano con una mostra donata dal Comitato Antifascista al movimento antimafie
La sede aperta di recente in via XXIV Maggio sarà aperta al pubblico al pomeriggio dalle 15 alle 18
Oltre 6 mila studenti hanno partecipato al meeting anti-mafie più grande del nord-Italia organizzato da Ammazzateci Tutti, dalle scuole superiori cittadine e dalla consulta provinciale. Un caso che finirà al parlamento europeo
Da piazza San Giovanni fino al Museo del Tessile un lungo corteo di oltre 6mila studenti ha invaso le vie della città gridando forte il proprio “no alla mafia”
Diverse realtà giovanili e culturali della città hanno deciso di organizzare incontri, dibattiti e una mostra in attesa dell’evento con tutte le scuole di Busto previsto per lunedì 23 aprile. Il giudice Novik incontra gli studenti
Si terrà anche quest’anno “Legalitàlia in Primavera”, l’evento che riunisce tutte le scuole superiori cittadine in una giornata dedicata alla lotta alle mafie con moltissimi relatori organizzata da Ammazzateci Tutti. Quest’anno incontri aperti anche alla cittadinanza
L’Associazione Italiana Sviluppo Locale propone un incontro per mettere in rete le esperienze di lotta per la legalità e contro la criminalità organizzata: appuntamento mercoledì alla libreria Biblos
E’ stata inaugurata questa mattina la prima sede dell’associazione antimafia in Lombardia. Sarà il motore delle iniziative del gruppo guidato da Massimo Brugnone che da anni propone iniziativa per la legalità sul territorio
Il gemellaggio tra i ragazzi del liceo Tosi di Busto e quelli del liceo Rechichi di Polistena prosegue. Hanno incontrato il questore Cardona, il sostituto procuratore Addesso, e il capo della Mobile Bartolotta
Il gruppo di ragazzi del liceo magistrale di Polistena hanno incontrato oggi i loro colleghi del Tosi di Busto a Villa Calcaterra davanti al sindaco Farioli. Domani saranno dal questore e poi allo stadio per Varese-Reggina
Dal tramonto nella riserva della Palude Brabbia alla buona cucina della festa degli Alpini di Brinzio è in arrivo l'ultimo fine settimana d'agosto ricco di eventi, sagre, concerti e spettacoli teatrali
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati