Gallarate
Il gelo spacca le tubature dell’acqua, mille chiamate ad Amsc
Mattina difficile per l’azienda municpalizzata chiamata ad intervenire in diverse zone della città. Nel pomeriggio arriva la neve
Mattina difficile per l’azienda municpalizzata chiamata ad intervenire in diverse zone della città. Nel pomeriggio arriva la neve
I democratici presentano al consiglio comunale un atto di autotutela sulle società ex municipalizzate, per chiedere agli amministratori un cambio di rotta, dopo due bilanci in rosso e milioni di euro di debiti
Un foglio distribuito ai cittadini con cifre e numeri della situazione della società partecipata dal Comune
Il consigliere comunale Antonio Trecate chiede monitoraggio e controllo “nell’interesse del Comune”
I cittadini gallaratesi regolarmente iscritti all’Ufficio Tributi riceveranno l’ormai consueta lettera con tutte le informazioni utili al ritiro del quantitativo annuo di sacchi previsto per ciascuna tipologia di rifiuto
Amsc rende noto che dal 1° dicembre 2009 al 18 gennaio 2010 i cittadini di Gallarate potranno ritirare i sacchi per la differenziata.
Con una serie di operazioni dal 2001 l’ex municipalizzata ha acquisito la maggioranza di Prealpi Servizi, la società nata per gestire l’acqua in provincia. Secondo i democratici l’operazione è costata 5 milioni di perdite
Nel 2008 le società del gruppo perdono oltre 3 milioni di euro. Il Pd chiede un cambio di rotta “Se si continua così, il Comune dovrà ricapitalizzare”
La domanda di un nostro lettore parte dall’osservazione dei bus che sostano col motore acceso al capolinea. La risposta del presidente Caianiello: “Il motore può restare in funzione solamente in occasione di brevi soste”
In via sperimentale, dal12 ottobre potranno salire sulle “corse bis” solo gli utenti muniti di abbonamento
Il rinvio a giudizio di Nino Caianiello e Piermichele Miano, scuote la politica gallaratese. Cauto il sindaco Mucci: “Aspettiamo l’esito del processo”
Il documento, presentato questa mattina in conferenza stampa, mira a creare una collaborazione per diffondere e consolidare la conoscenza delle tematiche ambientali nelle scuole cittadine
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni