Varese
Inizia la festa di Varesenews
Tre giorni sotto il segno di “Anche io”: Concita De Gregorio, Giulio Cavalli, gli Shakers, Marco Giovannelli, Luca Viscardi e i big del giornalismo nati a Varese
Tre giorni sotto il segno di “Anche io”: Concita De Gregorio, Giulio Cavalli, gli Shakers, Marco Giovannelli, Luca Viscardi e i big del giornalismo nati a Varese
VareseNews propone una giornata di festa con tanti eventi che parleranno di blog, comunità online e social network
Venerdì 3 settembre la festa di VareseNews si apre con una serata dedicata ai giovani: postazione radiofonica di Naturart, concerti rock e ska-raggae. In collaborazione con Informagiovani
Saranno gli Uniposka gli ospiti della serata di venerdì 3 settembre all’area di Via Vigevano, organizzata in collaborazione con Informagiovani. Aprono la serata i “We the modern age”
Dal 3 al 5 settembre torna la festa dedicata ai lettori. In programma concerti gratuiti di Uniposka, We The Modern Age, Beans e Shakers
Nella terza e ultima giornata della festa di VareseNews, protagonisti gli acrobati più famosi del varesotto. Ma anche alcuni tra i giornalisti varesini più famosi d’Italia e persino una caccia al tesoro speciale
Concita De Gregorio, direttore dell’Unità, sarà la protagonista di sabato 4 settembre ad Anche io, in due degli incontri della giornata: che parlano di Vespa, ma anche di mamme
Sabato 4 settembre un grande appuntamento all’area deste della Schiranna. Come tutti gli eventi di Anche Io sarà ad ingresso gratuito
Tra gli eventi di ANCHE IO anche un gioco per aspiranti fotografi intorno al lago di Varese, organizzati da Fotofficina. Si gareggia domenica 5 settembre, sono già aperte le iscrizioni
VareseNews svela gli appuntamenti della sua festa, che durerà dal 3 al 5 settembre. Grandi ospiti, spettacoli teatrali, musica e attività per bambini. Passate parola e venite a trovarci
Anche i detenuti della casa circondariale di Varese hanno recitato il nostro messaggio contro la discriminazione. Tutti possono partecipare
Anche tu puoi partecipare: registra il tuo video e pubblicalo su YouTube. Nei prossimi giorni ne pubblicheremo molti altri
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200
1
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese