Luvinate
Area cani a Luvinate, arrivano 20 mila euro da Regione Lombardia
Per i padroni dei nostri amici a 4 zampe, è possibile inviare contributi e suggerimenti per l’avvio della fase progettuale. Si può scrivere a protocollo@comune.luvinate.va.it
Per i padroni dei nostri amici a 4 zampe, è possibile inviare contributi e suggerimenti per l’avvio della fase progettuale. Si può scrivere a protocollo@comune.luvinate.va.it
L’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente è convinta che dietro alla morte di alcuni capi ci sia qualcosa di strano
Hanno fatto capolino nella notte tra venerdì 28 e sabato 29 aprile: le immagini mostrano i tre animali, maestosi, che si avvicinano alle case con fare circospetto per poi tornare nella vegetazione
“Un cane non è un accessorio da valutare in base alla moda del momento”, spiega Piera Rosati, presidente LNDC Animal Protection
“Non rischiare di perdere un amico”, questo il nome dell’iniziativa, permetterà a tutti di dormire sonni tranquilli, sapendo che il proprio amico a quattro zampe, dovesse mai smarrirsi, potrà tornare a casa a seguito della sua identificazione e localizzazione
E’ buona regola riservare al cane un’area dedicata in cui possa muoversi agevolmente, in piena sicurezza e senza recare disturbo a nessuno
I volontari mettono i cartelli con l’invito a non disturbare il volatile che prima si posa sul cartello e poi sull’auto dei volontari quasi a voler ringraziare
L’incidente è avvenuto in via Cesare Battisti
I lupi sono pericolosi per le persone o per gli animali domestici? Cosa fare nel caso di un incontro? Sono animali protetti? Ecco tutte le principali risposte ai dubbi che possono nascere sui lupi e sulla loro presenza nei territori
L’Organizzazione internazionale protezione animali dà qualche indicazione sul tema del voto “accompagnato” da un cane
A New York, due milioni di ratti hanno invaso i parchi, le strade, la metro, i ristoranti. Le hanno provate tutte per mitigare la loro presenza. Niente da fare
Post sui social, volantini e grafiche specifiche: parte la campagna della Lega Antivivisezione per sensibilizzare sui danni alla fauna e all’ambiente provocati da petardi e altri artifici

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse