Casalzuigno
Gioie e dolori di Arcumeggia
Una storia unica in Italia ed un patrimonio artistico inestimabile, ma anche affreschi molto danneggiati e mancanza di servizi. Il rilancio del borgo dipinto parte dai restauri ma guarda lontano
Una storia unica in Italia ed un patrimonio artistico inestimabile, ma anche affreschi molto danneggiati e mancanza di servizi. Il rilancio del borgo dipinto parte dai restauri ma guarda lontano
Presentato questa mattina, a Villa Recalcati il piano di recupero e rilancio del borgo che vede anche la ristampa aggiornata del volume “La galleria all’aperto dell’affresco”
La quarta edizione di “Musica e Letteratura tra gli affreschi”, festival letterario e musicale, quest’anno abbraccia ben quattro comuni del Lago Maggiore e delle valli. Con sempre maggiore successo di pubblico
Sabato 11 giugno, alle ore 17, nella Sala degli Alberiblu si terrà l’inaugurazione della mostra itinerante
Il capogruppo della Lega Nord alla Camera presenta un’interrogazione al ministro per i Beni e le Attività Culturali. “Tutelare il patrimonio culturale”
In mostra alla Sangalleria opere d’arte e documenti inediti di maestri del Novecento
Sabato prossimo sarà inaugurata la mostra dal titolo: Arcumeggia, ai confini del cielo, tra arte e comunicazione negli spazi espositivi della Sangalleria e della Bottega del Pittore
L’incidente nel primo pomeriggio: l’escursionista ha perso l’equilibrio ed è rimasta aggrappata ad un ramo
Singolare iniziativa per soddisfare la voglia di fresco e di grande cultura e immergergendosi in uno dei più bei borghi del Varesotto
Musica, teatro, arti visive, nel paese dipinto. Domenica 27 dalle 10 alle 19
Il 3 luglio nel borgo dipinto presso la Casa del Pittore e la Sangalleria, vedrà esposte 70 opere per lo più inedite
Domenica 27 giugno dalle 10.30 alle 19 percorsi creativi per le vie del paese
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni