Gallarate
Apre ad Arnate il “Club della Libertà”
Un luogo d’incontro politico promosso dal PdL: lunedì, per l’inaugurazione, arriveranno tutti i vertici regionali del partito e alcuni esponenti nazionali
Un luogo d’incontro politico promosso dal PdL: lunedì, per l’inaugurazione, arriveranno tutti i vertici regionali del partito e alcuni esponenti nazionali
Il ricordo dei giovani che lottarono per la libertà, figli dei paesi e dei rioni. Ma l’Anpi rilancia l’impegno attraverso i tanti ragazzi iscritti: per la pace e il lavoro, contro il razzismo
Proseguono i trasferimenti di enormi strutture destinate alla raffineria di Sannazaro De’ Burgondi: i trasporti eccezionali si muovono di notte e attraversano Gallarate
Tante le iniziative contro il razzismo da parte degli sportivi: ecco quelle dei giovani calciatori di Arnate, Cavaria, Nova Milanese e Binzago
Musica, teatro e testimonianze nella festa organizzata dai “giovani partigiani” dell’ANPI: appuntamento giovedì alla Cuac di Arnate
È un normale parco pubblico, ma attrezzato con i cartelli stradali, una rotonda, un semaforo: i ragazzi delle scuole potranno esercitarsi nella guida, con l’aiuto della Polizia Locale
“150… e poi?” è il titolo della serata promossa dal Circolo culutrale Giuseppe Garibaldi
In via Leonardo Da Vinci le case del villaggio operaio Bellora custodiscono i ricordi della Gallarate industriale. Dopo la fine del tessile nel 1984, l’enorme stabilimento è diventato sede di artigiani e creativi
Sinistra Ecologia e Libertà propone una mostra alla Cuac di Arnate. Le foto di Sergio Uslenghi e dei militanti spiegano come è cambiata la città
Saranno realizzati uno spazio per i pedoni in via Bellora e un attraversamento pedonale in via Pietro da Gallarate
Al di là della superstrada sul “confine” con Verghera c’è un pugno di case gallaratesi. Fa paura il progetto di un polo logistico, ma per ora ci si gode il verde e anche l’isolamento dalla città
Il coadiutore di Arnate don Walter Sosio aveva fatto girare il documento tra i ragazzi della parrocchia, come “provocazione su cui riflettere”. La reazione del coordinatore cittadino: “Irresponsabile, è come Peppone”
Il 1° settembre alle 16 a Materia il nuovo format quotidiano di VareseNews debutta con il presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno