Saronno
“Gli edifici dell’Asl saranno sistemati”
La risposta del direttore generale Pierluigi Zeli dopo le critiche di un consigliere comunale che aveva dichiarato di vergognarsi per lo stato in cui si trovano gli stabili dell’azienda
La risposta del direttore generale Pierluigi Zeli dopo le critiche di un consigliere comunale che aveva dichiarato di vergognarsi per lo stato in cui si trovano gli stabili dell’azienda
Lettera del consigliere comunale Giorgio Pozzi dopo una visita alla sede cittadina dell’Asl: “Condizioni inaccettabili, quando la nuova sede?”
Controlli di Carabinieri, Asl e Ispettorato del lavoro in tre esercizi. Comminate ammende per oltre diecimila euro in tutto. Due gestori sono stati denunciati
L’Asl di Varese lancia una campagna di prevenzione per spiegare ai cittadini come comportarsi durante l’estate, periodo in cui si alzano le temperature
L’Asl ha assicurato che si muoverà per capire se ci siano carenze e problemi, intervenendo se necessario
Dopo la mozione approvata dal Consiglio regionale, il direttore dell’Asl Milano 1 ha rassegnato le dimissioni. Il direttore era stato fotografato al fianco di un boss della ‘ndrangheta
Securconf ha organizzato dei seminari gratuiti in collaborazione con ASL e INAIL Varese
Gli orari di apertura straordinaria, in aggiunta alle aperture ordinarie del mattino, presso tutti i distretti dell’Asl
Vincenzo Marino del Dipartimento dipendenze dell’Asl, mette in guardia sulle nuove frontiere del mercato degli stupefacenti che passa anche dal web e coinvolge i giovanissimi
Il direttore dell’Asl Luigi Gianola attende il suo successore Nicola Mucci e racconta la realtà valtellinese, estesa su una provincia di 200 chilometri e con popolazione anziana in crescita
Dopo la nomina alla Asl di Sondrio resta da capire se può restare al suo posto. La questione avrà bisogno di interpretazioni in punta di diritto.
L’uomo di 63 anni è stato colpito da un pezzo scagliato dal tornio su cui stava lavorando. Dopo l’edilizia il settore metalmeccanico è quello più colpito da infortuni
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200
1
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese