Cassano Magnago
In migliaia alla Street Food (in attesa di veder le stelle)
5 mila persone per la prima serata di street food parade al Parco della Magana. E stasera tutti con il naso all’insù per guardare le stelle
5 mila persone per la prima serata di street food parade al Parco della Magana. E stasera tutti con il naso all’insù per guardare le stelle
Nella giornata di mercoledì allestito il palco principale. Da venerdì a domenica attese migliaia di persone: musica, ogni genere di specialità, giochi per i bimbi e molto altro
2 palchi, 28 artisti, street food, mercatini e silent disco. L’attesissimo Woodoo Fest presenta la nuova edizione con una line up di altissimo livello
All’interno della Milano Food Week l’associazione Le Officine di Cassano Magnano porta la sua street food parade in via Tortona: “Milano ha scelto noi”
Si spengono le luci nel parco di via Volta con un bilancio più che positivo per il festival del cibo di strada
Dopo i grandi successi della scorsa stagione torna la carovana dei food truck al Museo del Tessile. Quattro giorni di buon cibo, concerti, giochi e discoteca silenziosa
Per 5 settimane il Parco della Magana è stato animato da una speciale street food parade. Gli organizzatori: “E’ stata una grande sfida, ma l’abbiamo vinta”
Il 31 dicembre, alla Street Food Parade di Cassano Magnago, super festa di Capodanno con la silent disco
Dal 16 al 18 dicembre, esplode il Natale alla Street Food Parade di Cassano Magnago
Da venerdì a domenica si balla alla Colonia Elioterapica dove sarà montato un grande tendone da circo. Gli organizzatori: “Vogliamo rivoluzionare il modo di divertirsi”
Tra venerdì e domenica sono state tantissime le persone che hanno partecipato alla Street Food Parade al Castello di Legnano: “Molti espositori hanno finito il cibo”
Per tutto il weekend la street food sarà protagonista al Castello di Legnano con centinaia di truck provenienti da tutta Italia. E di sera di balla con la Silent Disco

Il professor Walter Cortellari del liceo scientifico Marie Curie di Tradate racconta l’energia e il valore educativo del torneo che coinvolge migliaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"