
Scienze
Deviare l’orbita di un asteroide: cosa ci ha insegnato la missione Dart
Ne parlerà il presidente del GAT di Tradate nel corso di un incontro in programma il 3 aprile al Cinema Grassi
Ne parlerà il presidente del GAT di Tradate nel corso di un incontro in programma il 3 aprile al Cinema Grassi
La Società Astronomica Schiaparelli di Varese spiega che cosa è accaduto nelle scorse ore. L’impatto è avvenuto sulla verticale della Normandia alle ore 03.59 italiane, meno di 8 ore dopo la scoperta
L’Osservatorio del campo dei Fiori è riuscito a riprenderlo con il nuovo telescopio da 84cm, appena entrato in funzione
Le immagini trasmesse in America. Lo scatto frutto di una cinquantina di pose da 5 secondi
Si tratta di uno dei 50 asteroidi passati più vicino al nostro pianeta osservato grazie al prezioso lavoro dell’Osservatorio Astronomico G.V. Schiaparelli che ci ha spiegato alcuni “scenari inquietanti”
C’è un corpo celeste, nel cielo, che porta il nome di Varese: è stato scoperto da un ricercatore dell’Osservatorio astronomico Schiaparelli, Luca Buzzi, che ha dedicato la sua scoperta alla città
Una roccia cosmica di 50 metri passerà “vicino” al nostro pianeta, a meno di 30mila km. I consigli del Gruppo astronomico tradatese per osservare il fenomeno
Le immagini sono state scattate all’osservatorio Foam13 nel Parco Pineta, nella notte tra il 9 e 10 novembre: 50 scatti sovrapposti che ne fanno vedere il passaggio
Nella notte tra oggi, martedì 8, e mercoledì 9 novembre il corpo celeste sfiorerà la Terra e sarà anche più vicino della Luna. Ma niente paura: è tutto sotto controllo
Il Gat invita a scoprire l’unico asteroide visibile ad occhio nudo, ora allo studio della missione spaziale Dawn
Luca Buzzi dell’Osservatorio Campo dei Fiori spiega il fenomeno che si è verificato nella serata di lunedì 27 giugno. Gli strumenti del centro hanno permesso di catturare alcune immagini
E’ il regalo che i soci della Società Astronomica Schiaparelli hanno fatto al professor scomparso nell’agosto del 2010. Oggi avrebbe compiuto 86 anni
Le due rocce saranno molto vicine al nostro pianeta: l’Osservatorio di Campo dei Fiori, specializzato in queste osservazioni, ci spiega cosa accadrà
Un comitato di genitori, staff e volontari guiderà le celebrazioni del centenario per tutto l’anno, con una mostra fotografica, visite guidate e il coinvolgimento degli ex alunni
1
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”