
Cittiglio
Automobili nel mirino dei vandali, gli tagliano le gomme
Sono almeno sei le autovetture a cui sono state tagliate le gomme con un coltello nella notte di lunedì. La Polizia Locale sta lavorando per rintracciare i colpevoli
Sono almeno sei le autovetture a cui sono state tagliate le gomme con un coltello nella notte di lunedì. La Polizia Locale sta lavorando per rintracciare i colpevoli
Lo scontro intorno alle 12: le due persone coinvolte non sono gravi e sono state trasportate all’ospedale di Cittiglio in codice verde
Una breve panoramica della nuova versione del Suv compatto prodotto dalla casa coreana
La concessionaria, sinonimo di Volkswagen in tutta la zona, è in grave crisi da tempo. Anche la consigliera regionale Carolina Toia lancia un appello per salvare i posti di lavoro
Il 19 ottobre si svolgerà la Prima Classic Route organizzata dall’Associazione Vecchi Bulloni con l’esposizione e la messa in prova di mezzi storici
Dal 1° novembre l’obbligo scatterà su alcuni tratti delle strade statali alpine mentre dal 15 entrerà in vigore l’ordinanza della Provincia sulle strade di competenza
Il calo generale delle vendite di automobili è del 7%. La Fiat è in testa alle marche più vendute, a seguire Volkswagen, Ford e Opel
Sabato 23 marzo, a partire dalle ore 10, 15 giovani artisti selezionati attraverso un bando dipingeranno oltre 100 mq di superficie del capannone in Viale Belforte
Presentato il manifesto ai candidati, con diverse idee, dal nuovo Codice dei Conducenti all’aumento di trasporto pubblico nelle città, alla riforma della Rc Auto
sarà riattivata nella seconda settimana di settembre. Dopo la bocciatura del Consiglio di stato, su ricorso di una rimessa per auto, il comune di Milano ha deciso di avviare la seconda fase per limitare il traffico
Il Consiglio di Stato spegne le telecamere della fascia milanese con ingresso a pagamento per le macchine. Era stata introdotta per disincentivare l’utilizzo delle auto nel centro
I dati dell’Aci confermano che quello degli Sport Utility Vehicle (Suv) è un mercato che perde molto meno degli altri. Il cliente tipo: uomini e donne tra i 30 e 60 anni. Sicurezza e visibilità le caratteristiche più apprezzate
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni