Bardello con Malgesso e Bregano
A Bardello una nuova aula studio: la biblioteca si rinnova per la comunità
Sabato 18 ottobre l’inaugurazione della nuova sala lettura con festa, libri, musica e attività per tutte le età
Sabato 18 ottobre l’inaugurazione della nuova sala lettura con festa, libri, musica e attività per tutte le età

Sabato 20 settembre un pomeriggio all’insegna del gioco e del divertimento per i ragazzi tra i 12 e i 18 anni

L’appuntamento è per la serata di venerdì 27 settembre in via Matteotti 2, nell’ex sala consiliare

Sabato 9 marzo, nella ex sala consiliare di Bardello, ci sarà musica dal vivo e la lettura di storie ispirate a canzoni della musica leggera estratte dal libro “Una canzone per te” di Alberto Pellai
A quattro anni dalla proposta, Francesca Principi e Alessio Furiga hanno inaugurato il nuovo servizio che vuole diventare un punto di riferimento culturale per la collettività
Conta 3000 volumi esposti ma attende di ampliarsi per poter mettere a disposizione più volumi. L’inaugurazione sarà sabato 14 maggio
La raccolta fondi per BibliUnione è arrivata a quota 1230 €: l’obiettivo minimo di mille euro è stato completato e superato. Sabato mattina (15 dicembre) appuntamento in comune a Bardello
Mancano 325 € dall’obiettivo minimo da completare entro i prossimi 16 giorni. I due ideatori del progetto saranno in Comune aBardello il prossimo sabato 1 dicembre dalle 10 alle 12

L'appello del coro storico nato tra le mura del centro diurno anziani di Varese che da oltre vent'anni porta musica e allegria nelle RSA della provincia
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»