Busto Arsizio
Il sindaco riceve i cittadini di Borsano alla Casa della Salute
Martedì dalle 16 alle 18 Farioli sarà a disposizione su appuntamento per dialogare con i cittadini e raccogliere proposte, critiche, suggerimenti. Ci si prenota al Cup
Martedì dalle 16 alle 18 Farioli sarà a disposizione su appuntamento per dialogare con i cittadini e raccogliere proposte, critiche, suggerimenti. Ci si prenota al Cup
Partiranno domenica 5 gennaio i Re Magi del quartiere bustocco per una rievocazione storica dell’850° anniversario della traslazione delle loro salme da Milano a Colonia.
I corpi musicali di Borsano, Arsago Seprio e Cassano Magnago per un concerto fatto di “Mille note di Auguri”
Cinque rappresentazioni in cinque zone diverse del quartiere bustocco. Il percorso verrà inaugurato l’8 dicembre con la messa e la processione dei Remagini per l’esposizione della reliquia dei Magi
Se ne parla da due anni del progetto dell’oasi agricola di via Magenta e Agesp ha già affidato l’appalto ma l’area è inutilizzabile perchè ci sostano i caravan dei lavoratori dei circhi. Si riparte da zero, dopo due anni
Venerdì 29 novembre alle 21 alla Sala Aurora il primo di una serie di incontri organizzati dai gruppi Cultura e Socio-politico della Comunità parrocchiale
Il termovalorizzatore, che sta a Borsano, é l’unico in funzione della provincia di Varese. Siamo entrati a vederlo durante il 141tour
Prima udienza per i 4 imputati di omicidio colposo per la morte di Andrea Rosignoli e Stefania Zhu, in seguito allo scoppio avvenuto per una fuga di gas la mattina del 3 dicembre 2009
Sono passati quasi due anni dal furto delle coperture di rame del cimitero di Borsano ma ad oggi nulla è cambiato. E nessuno sa dire se e quando quei tetti torneranno.
Da lunedì 23 settembre porte aperte ogni giorno dalle 10 alle 12 in attesa che vengano attivati i primi servizi sanitari. Ad accogliere il pubblico ci sarnno degli operatori della Croce Rossa
Il Movimento interviene sulla questione del progetto di ristrutturazione del termovalorizzatore di Borsano: “Non vogliamochiudere l’azienda ma cambiarne la missione realizzando un centro di riciclo spinto”
Il presidente del consorzio Accam si dice d’accordo con Legambiente Busto: “Impensabile non ristrutturare l’attuale inceneritore. La vera rivoluzione sarebbe la chiusura delle discariche”

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"