Gallarate
Con il Cai alla scoperta del Pamir, il “tetto del mondo”
Giovedì 16 gennaio un viaggio fotografico curato dalla Sezione di Gallarate del Club Alpino Italiano
Giovedì 16 gennaio un viaggio fotografico curato dalla Sezione di Gallarate del Club Alpino Italiano
Il CAI invita giovedì 12 dicembre ad una serata per imparare ad organizzare un’escursione con le ciaspole. E domenica gita in Svizzera, a Hohture
Alberto Paleari presenterà giovedì 5 dicembre il libro che racconta itinerari sugli sci o con le ciaspole attraverso i monti. Una nuova proposta dell’attivissimo Cai di Gallarate
Proiezione gratuita alle Scuderie Martignoni, proposta dal Cai Gallarate
La sottosezione casoratese del Cai propone un incontro sulle origini storiche del Club Alpino, che nel 2013 festeggia il 150° anniversario, con l’ex presidente nazionale Salsa
Sabato 9 novembre serata nell’ambito dei festeggiamenti dei 50 anni della sottosezione legata al Cai Gallarate
Nell’ambito dei festeggiamenti per i 20 anni della Scuola di Alpinismo Colibrì, il Cai di Gallarate propone venerd’ 25 ottobre una doppia proiezione, dedicate alla Grande cresta del Peutorey e alle più famose scalate invernali
Dopo l’inaugurazione della nuova sede e la serata di documentari al Popolo, ora la sezione cittadina prepara l’appuntamento dentro a Duemilalibri, che sarà dedicato alla cultura Walser
Martedì 1 ottobre il trasferimento ufficiale negli spazi comunali di via Olona. Ma prima, una triplice proiezione al Teatro del Popolo la sera di venerdì 27 settembre
Venerdì sera il Cai propone l’incontro con l’alpinista bergamasco protagonista di tante spedizioni, dall’Asia alle Ande
Venerdì alla sede Cai di via Battisti lo stupendo documentario dei registi francesi Anne ed Erik Lapied, girato nel Gruppo del Gran Paradiso
Le montagne sono ancora innevate, ma a inizio giugno il Cai Gallarate, proprietario della struttura, avvierà nuovi lavori. Aspettando, a giugno e luglio, i corsi di arrampicata per bambini

Il professor Walter Cortellari del liceo scientifico Marie Curie di Tradate racconta l’energia e il valore educativo del torneo che coinvolge migliaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"