Maccagno
Oliviero Bellinzani si racconta
Durante la serata.l’alpinista luinese, presenterà la sua recentissima Guida delle Prealpi Lombarde
Durante la serata.l’alpinista luinese, presenterà la sua recentissima Guida delle Prealpi Lombarde
Uno spazio espositivo di immagini proposte dai Soci CAI Luino per trasmettere e condividere i grandi valori della montagna.
Una gita domenicale nelle montagne del Luinese
Scopo primario della serata: fornire nozioni di base per coloro che frequentano la montagna percorrendo itinerari di ogni difficoltà dal più facile a quelli complessi. In collaborazione con esperti del Soccorso alpino
“L’uomo con le ali” è stato proclamato socio onorario per acclamazione del prestigioso Club
Dal 3 ottobre sarà possibile utilizzare nuovamente l’attrezzo rovinato da un albero caduto questa estate per una tromba d’aria
Il Cai organizza la gita che inizia da Cadegliano e termina a Ponte Tresa (CH). L’incontro è organizzato dall’Associazione Culture Ticino Network
Martedì 1 ottobre il trasferimento ufficiale negli spazi comunali di via Olona. Ma prima, una triplice proiezione al Teatro del Popolo la sera di venerdì 27 settembre
L’ultimo incontro della serie “estremi” in programma venerdì 27 settembre alle ore 21 presso la sala conferenze della biblioteca civica di Castellanza
In occasione della XXVIII° edizione della Festa della Montagna Italo – Svizzera in programma domenica 15 settembre
Il 24 agosto il CAI di Macugnaga organizza un’escursione sulle creste dei monti della zona. Partenza da Barzona alle ore 7.30 di sabato 24 agosto
Si tratta del percorso ce unisce il Rifugio “Città di Busto” 2480m al Pian dei Camosci ed il Passo del Gries

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"