Turchia
Sulla vetta dell’Ararat
Davide Visconti, Marco Campana e Roberto Andrighetto sono i tre varesini che hanno partecipato alla spedizione del Club Alpino Italiano
Davide Visconti, Marco Campana e Roberto Andrighetto sono i tre varesini che hanno partecipato alla spedizione del Club Alpino Italiano
Il 2013 ricorre il 150° anno dalla fondazione del Club Alpino Italiano. Per l’occasione il CAI ha organizzato una spedizione internazionale al Monte Ararat: Tra i 26 partecipanti tre sono varesini
Anche la sezione di Busto partecipa al progetto “150 vette” in occasione dell’importante anniversario dalla sua nascita. Il monte assegnato è il Blinnenhorn a 3347 metri
Anche la sezione di Busto partecipa al progetto “150 vette” in occasione dell’importante anniversario dalla sua nascita. Il monte assegnato è il Blinnenhorn a 3347 metri
L’appuntamento è per domenica 7 luglio con meta il Pizzo Ragno. Aperte le iscrizioni
L’escursione è organizzata per sabato 13 e domenica 14 luglio. Aperte le iscrizioni
Sabato 8 giugno c’è stata la presentazione del nuovo percorso realizzato dal Cai
Gli alpini invitano tutti gli interessati all’incontro di giovedì 13 giugno per “imparare” a consultare il nuovo sito web e apportare insieme le ultime modifiche
Su Rai 3 un itinerario che si snoda nel cuore della terra dei laghi tra acque e prealpi, attraverso zone di particolare pregio ambientale
In occasione della apertura del Rifugio Madonna della Guardia
Itinerario: Besozzo Sesto Calenda. la organizza il Cai
Un corso base rivolto a tutti, soprattutto a coloro che non hanno mai provato ad arrampicare neppure una volta

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"