Cazzago Brabbia
Le campane sono tornate sul campanile
Le 5 campane, datate 1854, sono ritornate dopo l’accurato lavoro di restauro. Un intervento fortemente voluto anche in vista della consacrazione della chiesa il prossimo 16 marzo
Le 5 campane, datate 1854, sono ritornate dopo l’accurato lavoro di restauro. Un intervento fortemente voluto anche in vista della consacrazione della chiesa il prossimo 16 marzo
Le campane ritorneranno in paese completamente restaurate saranno issate di nuovo sul campanile lunedì 4 novembre. Una festa per tutta la comunità
Un intervento spettacolare anche se, c’è da giurarci, nulla in confronto a quando le cinque campane vennero issate con ponteggi in legno e corde nel lontano 1854
Un breve excursus sulla storia delle campane cazzaghesi che vanno a rifarsi il look: arrivate nel 1854, nel 1870 furono suonate a festa dal parroco di allora per celebrare l’entrata a Roma delle truppe del Regno
Ieri, domenica 14 luglio, dopo la messa delle 18, sul sagrato della chiesa, c’è stato un momento conviviale per raccogliere contributi per la sistemazione delle campane
Come ci sono finiti degli idrovolanti da guerra sopra il simbolo sacro per eccellenza? Lo rivela Mario Varalli in un libro dedicato al Campanile della Chiesa di San Bernardino
Succederà domenica 3 febbraio in occasione della festa di S. Gemolo: saranno suonate manualmente alle ore 15:00 con le corde come accedeva molti anni fa
La posa è avvenuta domenica, a conclusione della ristrutturazione della Chiesa, per il 50esimo di Fondazione della Parrocchia e il 35esimo di Consacrazione della Chiesa
Dal 7 al 19 febbraio il campanile resterà “muto” a causa dei restauri finali. Le campane risalgono al 1864, furono fuse presso la fonderia Bizzozzero di Varese
Se ne parlerà giovedì 30 settembre, alle 21, al salone dell’oratorio di piazza Santo Stefano con la dott.ssa Elisabetta Neri . L’incontro è organizzato da Centro Culturale di Velate
Vivamente apprezzato il concerto in San Gaudenzio dell’organista Sergio Paolini, mentre Villa Ferrri ha ritrovato la sua campana del Settecento
Domenica prossima 27 giugno, per la festa patronale, le campane della chiesa torneranno a poter essere suonate a mano grazie ai Campanari Ambrosiani e alla parrocchia: si festeggerà con una serie di “concerti”
Saranno ospiti della Case d'Autore Immobiliare in Via Donizetti 17 il prossimo 18 settembre. Le donne, pazienti oncologiche, mostreranno anche capi usati
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo