Saronno
Carnevale a misura di famiglie per Saronno
Per la prima volta la sfilata è partita dal parcheggio della piscina di via Miola ha percorso via Roma, corso Italia, via San Giuseppe, via Monti e via Pagani fino a piazza dei Mercanti
Per la prima volta la sfilata è partita dal parcheggio della piscina di via Miola ha percorso via Roma, corso Italia, via San Giuseppe, via Monti e via Pagani fino a piazza dei Mercanti
Prima edizione sul nuovo percorso. Premiati i carri più belli
Subito rimossi una decina di cartelli in cui compariva anche una svastica
Sll’ex bocciodromo decine di bambini i festa con Re Amaretto e Regina Granella
Un gruppo di buontemponi realizzò trent’anni fa un veicolo impossibile. Oggi in Indonesia un tentativo simile
Pronti a sfilare sabato 17 febbraio ben 11 carri allegorici. Ecco percorso e programma del corteo per le vie della città
Ciascun Municipio, dal 2 al 9, ha ricevuto 7mila euro per l’organizzazione delle feste e per la prima volta sono state destinate risorse anche al Municipio 1
Una passeggiata colorata e divertente per i bambini dell’asilo casciaghese, travestiti da supereori, principesse, cow boy, pirati e animali assortiti
Tantissime le maschere che hanno accompagnato i coloratissimi carri allegorici costruiti dalle associazioni
Grande partecipazione alla sfilata unitaria. E la settimana prosegue con tanti appuntamenti e la doppia sfilata di sabato 17
Le novità e la tradizione, nel programma per il Carnevale
Un trionfo di colori sta per invadere le vie della nostra città: il Carnevale bosino compie quest’anno il quarto di secolo: tutte le informazioni utili

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"