Cardano al Campo
“100% Cineforum”
Da lunedì 9 novembre tre serate al cinema con l’associazione giovanile “100% Cardano”
Da lunedì 9 novembre tre serate al cinema con l’associazione giovanile “100% Cardano”
Sesto appuntamento, giovedì 29 ottobre alle ore 21 e domani alle ore 20 per il Cineforum promosso dal Cinema delle Arti. Appuntamento con “Questione di punti di vista”
E’ venerdì 23 ottobre il primo appuntamento con il cineforum per la nuova stagione dell’Università aperta al Melo. Primo film in programma “Indovina chi viene a cena”
Parte martedì 27 la rassegna dedicata al cinema con film di tutti i generi
“La sconosciuta” di Giuseppe Tornatore per l’ultimo appuntamento con il cineforum della rassegna di Auser Filorosa sulla violenza di genere
Dedicato ai film tratti da libri accompagnerà i solbiatesi da ottobre a gennaio con proiezioni speciali per famiglie ad Halloween e a Natale
Ultimo appuntamento venerdì 15 maggio con il cineforum per la stagione di università aperta. La pellicola scelta per chiudere la rassegna porta la firma di Franco Zeffirelli e si intitola “La bisbetica domata”
Appuntamento col cineforum al Villaggio Sos di Morosolo all’interno del progetto “Centro servizi per la famiglia”
La proiezione di venerdì 24 aprile inizierà alle ore 15 e sarà preceduta da una breve introduzione e seguita da un breve dibattito finale. L’ingresso è libero e gratuito
Giovedì 16 aprile alle ore 21, il secondo Cineforum 2009 al Cinema delle Arti di Gallarate. La pellicola verrà introdotta e commentata dal critico cinematografico Angelo Croci
Appuntamento con il cineforum della nuova stagione di “Università aperta” al Melo. Il film proposto venerdì 20 marzo è “Mediterraneo”
La serie di film si chiude con l’opera di Mauro Colombo dedicata al fiume Olona

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"