
Roma
Protesta Coldiretti: latte in polvere davanti alla sede dell’Antitrust
L’iniziativa venerdì a Roma. Contestato il «latte sottopagato al di sotto dei costi di produzione»
L’iniziativa venerdì a Roma. Contestato il «latte sottopagato al di sotto dei costi di produzione»
Il tavolo sul latte con Assolatte al ministero delle Politiche Agricole non allenta la tensione. «C’è la volontà di alimentare tensioni nel Paese. Offrire un centesimo in più per litro di latte umilia gli allevatori italiani»
Davanti al centro di distribuzione della Lactalis è stato preparato il “vero formaggio made in Italy”. Anche allevatori varesini al presidio
Obiettivo: “Far conoscere da dove viene il latte e come si ottengono i formaggi senza polveri o semilavorati industriali”
Al presidio si sabato 7 novembre a Ospedaletto Lodigiano tanti gli allevatori proveniente dal nostro territorio. “Nella provincia prealpina ha chiuso una stalla su tre”
I dati Coldiretti: nel Varesotto 322 ettari dedicati al florovivaistico. 6 milioni di spesa per l’acquisto di piante e fiori
In un solo anno sequestrati beni per 123 milioni di euro ma nel frattempo la mafia attacca la filiera agroalimentare con un giro d’affari stimato in 15 miliardi di euro. Maroni: “Pronto un piano contro le contraffazioni”
Il centro è frequentato da centinaia di persone. Non mancano anche i progetti intergenerazionali: consegnati a bimbi e nonni i semi per gli orti coltivati grazie a un progetto che coinvolge le scuole
A Expo Milano 2015 il “Burro dei record”: a presentarlo ieri il Trentino, presso il padiglione Coldiretti Italia
Anche una delegazione di varesini ha partecipato alla protesta per chiedere controlli più stringenti da parte dell’Unione Europea
La manifestazione in programma lunedì 7 settembre dalle ore 9,30: «Denunciamo gli effetti dei ritardi e delle omissioni dell’Unione Europea che favoriscono le speculazioni»
L’azienda festeggia i suoi primi 50 anni. “Tante sono state le difficoltà ma, testardamente, abbiamo scelto di mantenere sempre una certa etica nel nostro lavoro”
Nella Giornata Internazionale del Cane, ATS Insubria diffonde i dati dell’Anagrafe Nazionale: 220mila cani nel territorio di competenza, boom di chihuahua e meticci
Ultimi commenti
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel