Varese
Merletti: “Renato era un uomo generoso”
Il presidente di Confartigianato nazionale ricorda l’amico: «Con lui abbiamo combattuto moltissime battaglie in associazione e per le istituzioni economiche della città»
Il presidente di Confartigianato nazionale ricorda l’amico: «Con lui abbiamo combattuto moltissime battaglie in associazione e per le istituzioni economiche della città»
L’azienda di Arcisate è piena di attenzioni, dai benefit ai collaboratori, al rispetto per l’ambiente
Le voci delle imprese raccolte da Confartigianato Varese nel suo viaggio tra le imprese del tessile, un settore che in provincia può ancora dire la sua
Confartigianato e Università Liuc hanno elaborato un nuovo modello per la valutazione finanziaria. Il software non è in vendita ma fa parte del pacchetto di consulenza finanziabile con i voucher della Camera di Commercio
Gli Artigiani hanno già le idee molto chiare su ciò che serve alle imprese e le propongono ai candidati sindaci: dalle tasse agli appalti, dall’occupazione giovani all’aggregazione dei comuni passando per l’attrattività dei territori
Il ricamificio nel centro del piccolo paese realizza prodotti di eccellente qualità, merito di investimenti mirati e di una grande dedizione al lavoro
Nell’industria la robotica collaborativa è già una realtà e fa parte di un sistema di produzione che integra la manifattura additiva, internet delle cose (Iot), big data, tutte espressioni del mondo digitale
Confartigianato entra in un calzificio storico della nostra provincia, Lualdi di Busto Arsizio, per raccontare come un’attività considerata “tradizionale” può reggere alla concorrenza estera
Monica Martarello racconta il suo doppio ruolo di imprenditrice e creativa sia per Framax che per Asmoni, entrambe di Besnate, aziende tessili specializzate nelle lavorazioni al laser
Nelle regioni con deficit, imprenditori e cittadini pagano 1,8 miliardi di tasse in più. La Mutua Ospedaliera Artigiani di Confartigianato Varese, in linea con il piano welfare del Governo, assicura assistenza medica, ospedaliera e specialistica a chiunque
A livello nazionale, secondo l’ultima indagine di Confartigianato, dal 2008 al 2014 la “multinazionale del falso” è costata 88mila disoccupati in più e una perdita di 10 miliardi di euro di incassi delle imprese
È stata fondata da Pietro Maino in pieno boom economico ed è cambiata assieme alla sua città, Busto Arsizio. Sopravvissuta alla concorrenza dei mercati esteri e ad almeno tre crisi economiche, è una delle poche tintorie rimaste in città ed oggi è guidata dai nipoti del suo fondatore

All’Istituto De Filippi la presentazione ufficiale del progetto targato CISV, frutto della collaborazione tra sport, solidarietà e innovazione tecnologica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi