
Gallarate
Inizia la settimana della Contrada del Brodo
La festa religiosa della Madonna del Carmine anima le stradine della “contrada” nel centro città: momento culminante, la distribuzione del brodo caldo
La festa religiosa della Madonna del Carmine anima le stradine della “contrada” nel centro città: momento culminante, la distribuzione del brodo caldo
Alla festa della Contrada del Brodo si rinnova una tradizione che da decenni rimane autentica, semplice e legata alla microstoria locale
Il momento più celebre è la distribuzione del brodo caldo, prevista domenica 19, ma il programma delle iniziative della Pro Loco è come sempre ricco
Per tutto il giorno mercatini di hobbistica e di prodotti tipici locali e dalle 17 pomeriggio coi bambini e “Rossita” clown, acrobata e giocoliere
Da mercoledì sera iniziano le celebrazioni, fino al momento culminante di domenica – con la distribuzione del brodo – e della processione di lunedì
La festa della Madonna del Carmine, associata alla distribuzione del brodo, è una tradizione rimasta viva in via San Giovanni Bosco, zona (anche) popolare del centro storico della città
Il paese è pressoché privo di esercizi commerciali, ma non è così piccolo. Così nel mese d'agosto serve trovare alternative. Che arrivano dalla sponda del Piemonte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni