Milano - Castelvetrano
“Conoscere, capire e diventare messaggeri di legalità”
Si è concluso da poco un altro campo di Coop Lombardia, organizzato con Libera e Libera Terra nei beni confiscati alla mafia. Ecco come è andata
Si è concluso da poco un altro campo di Coop Lombardia, organizzato con Libera e Libera Terra nei beni confiscati alla mafia. Ecco come è andata
Lo spettacolo sarà in scena martedi 7 Marzo 2017 alle ore 21 a Busto Arsizio grazie al Comitato Soci di Coop Lombardia
Oltre 5 milioni di euro di utile netto, 37mila nuovi soci nel 2015 per un totale di 1.083.586. Ancora con il segno meno la gestione caratteristica ma continua il piano di sviluppo
La Coop di Cassano ha ospitato giovedì sera la deputata Pd Maria Chiara Gadda, promotrice della legge contro lo spreco alimentare e per il recupero e donazione a realtà caritative
Lo spettacolo dedicato al grande imprenditore italiano è in programma per giovedì 29 settembre, alle 21
Coop Lombardia invita i cittadini a farsi ritrarre con il proprio cane il 13 e il 14 febbraio dalle 10 alle 18 presso il Portico dell’Elefante all’interno del Castello Sforzesco
Da sabato 30 gennaio alla Coop di via Daverio una raccolta permanente di cibo per gli animali per aiutare canili, gattili ma anche persone in difficoltà che non hanno le risorse per nutrire i loro animali
Coop Lombardia e Terre des Hommes insieme per regalare un Kit emergenza alle famiglie che scappano dalle guerre
Fino al 3 ottobre 2015 l’iniziativa di solidarietà nei punti vendita di Coop Lombardia
È partita lunedì 29 giugno l’avventura dei volontari di “E!state liberi”, impegnati con Libera nei campi sottratti alle mafie
Giovedì 18 giugno alle 18 allo spazio ScopriCoop di via Daverio 44 verrà presentato il progetto, con un aperitivo con la delegazione dell’unione di villaggi di Tanlili, in Burkina Faso
La Coop di via Verdi ospita lo spettacolo di Le Voci del Tempo, dedicato ad un uomo di grande visione, economica ed umana

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"