Besozzo
Cortili e palazzi aperti a Besozzo
Dal 30 maggio al 2 giugno torna la tradizionale manifestazione che darà la possibilità di visitare i bellissimi cortili dei palazzi storici. Tanti eventi in programma
Dal 30 maggio al 2 giugno torna la tradizionale manifestazione che darà la possibilità di visitare i bellissimi cortili dei palazzi storici. Tanti eventi in programma
Un successo per la prima giornata del “Teatro nei cortili” che si è svolta domenica scorsa, evento organizzato dall’associazione Oplà insieme all’Amministrazione Comunale
Gli aperitivi del venerdì d’autunno hanno fatto riscoprire angoli poco conosciuti del centro storico. E ora anche altri gallaratesi vogliono aprire i loro cortili privati, che a volte sono piccoli capolavori
La Giunta Pisapia abolisce il vecchio regolamento che vietava “il giuoco del pallone” negli spazi all’aperto dei palazzi. Fasce orario di riposo garantite
ProLoco e comune insieme nel progetto per il “censimento” e valorizzazione dei 102 cortili del paese
Lo segnala una lettrice, nipote di chi lo costruì: l’immobile è ora di proprietà di Agesp che lo ha messo in vendita
Torna il 20 settembre la festa del paese alla scoperta delle bellezze nascoste della zona
In programma il 6 settembre dalle 9.00 alle 18.00. Ci saranno anche i concorso di pittura estemporanea e di scultura
Due gerenzanesi d’Egitto (proprio così) involontari “portavoce” degli stranieri del paese. Il problema più pressante è la mancanza di lavoro causa la crisi
Viaggio nelle corti del paese contese fra protettori delle tradizioni e poveri diavoli in cerca di un tetto. In molti la pensano come l’assessore, ma i proprietari delle case in affitto spesso abitano altrove
Ricco di iniziative il fine settimana del paese valcuviano. Con anche un risvolto benefico
Prosegue l’iniziativa dell’amministrazione comunale per la valorizzazione del patrimonio storico
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor