Gallarate
Riprendono gli appuntamenti al Melo
Cineforum, mostre d’arte e tanti altri appuntamenti gratuiti con la cultura nello spazio di via Magenta. Riprendono anche i concerti al club Planet
Cineforum, mostre d’arte e tanti altri appuntamenti gratuiti con la cultura nello spazio di via Magenta. Riprendono anche i concerti al club Planet
Il sistema Bibliotecario consortile Panizzi farà una serie di iniziative, tramite fondi della Fondazione Cariplo, per coinvolgere drettamente gli immigrati nel gestione di alcune attività culturali
Un fitto calendario di mostre, cineforum, concerti, spettacoli e manifestazioni aggregative per tutte le età e in grado di soddisfare i gusti più svariati
Daniel Barenboim ha diretto in modo impeccabile La walkiria, ma prima dell’inno nazionale di rito ha letto un comunicato al Presidente della Repubblica, ricordando l’articolo 9 della Costituzione: “La repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica”
Mercoledì 8 dicembre la grande iniziativa promossa da Vivere Crenna e Genitori per la Scuola: mercatino di decorazioni e due concerti dei cori scolastici
L’appuntamento è dall’ 11 al 18 dicembre. Chiude la pianista sestese tra le più grandi al mondo
In biblioteca è allestita una mostra che riunisce le cartoline del passato, raccolte da Angelo Prandoni, Piermario Maran ed Emilio Colombo
L’associazione riporta alla ribalta la vicenda dei concerti della Camerata dei Laghi saltati due anni fa. E chiama a raccolta le realtà del terzo settore
La provincia accoglie solo in parte l’invito di Federculture e Anci a chiudere al pubblico per protestare contro i tagli della manovra finanziaria al settore cultura
Si tratta della festa di Comunità Giovanile e del Festival Internazionale di Musica Classica. In tutto 44 eventi di promozione
Una serie di aperitivi e incontri culturali sui temi del vivere sostenibile. Primo appuntamento venerdì 15 ottobre all’associazione Apriticielo con Massimo Crugnola
Una serie di aperitivi e incontri culturali sui temi del vivere sostenibile. Primo appuntamento venerdì 15 ottobre all’associazione Apriticielo con Massimo Crugnola
Studenti, istituzioni e cittadini insieme per onorare la memoria di Giovanni Falcone e delle vittime della mafia, a 33 anni dalla strage
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"