Casalzuigno
Una nuova squadra per la sezione FAI della Valcuvia, Luino e Verbano Orientale
Una quindicina le persone che hanno deciso di partecipare al gruppo di volontari sul territorio dell'Alto Verbano. Ancora aperta la possibilità di proporsi
Una quindicina le persone che hanno deciso di partecipare al gruppo di volontari sul territorio dell'Alto Verbano. Ancora aperta la possibilità di proporsi

La Delegazione FAI Valcuvia Luino e Verbano Orientale e del suo Gruppo FAI Giovani nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 marzo organizzano visite guidate in molti luoghi storici del territorio, eccoli

Evento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondi. Sabato 16 e domenica 17 ottobre l’apertura dedicata alla storia della Città di Luino in occasione del Bicentenario del Consiglio Comunale

Torna la grande festa delle Giornate FAI, la più importante manifestazione di piazza dedicata al nostro patrimonio artistico e culturale
Aperte le prenotazioni per la visita organizzata dalla delegazione del Fondo Ambiente Italiano: domenica 11 luglio è possibile partecipare alla visita della Fondazione Sagregorio e al Parco di Taino

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"