Varese
Scuola e disabilità: a che punto è l’integrazione?
Una mattinata spesa a cercare modelli e sistemi di scambio per migliorare la qualità dell’accoglienza nelle scuole dei portatori di handicap
Una mattinata spesa a cercare modelli e sistemi di scambio per migliorare la qualità dell’accoglienza nelle scuole dei portatori di handicap
Prende il via giovedì 22 aprile la seconda edizione di “Vietato Frenare”, la manifestazione della Pro Loco per conoscere e riflettere sui temi del disagio e dell’handicap
Sabato 6 marzo, la cooperativa apre le sue porte per presentare ciò che si fa ma anche ciò che si farà. Un progetto importante che prevede anche la residenzialità
Le richieste al “Servizio di Accoglienza e Informazione” sono aumentate in modo significativo
Il lettore Carlo Berlusconi risponde all’assessore e chiede ulteriori spiegazioni sui gradini di piazza Gianola
L’assessore all’urbanistica risponde al problema dei “gradini insormontabili” sollevato da Carlo Berlusconi
Convegno a Villa Oliva, a Cassano Magnago, il 12 dicembre dalle 8.45
Alcuni atleti dell’Associazione Sesamo, nota e apprezzata in città per l’attività sportiva svolta con i ragazzi diversamente abili, dopo la pausa estiva iniziano le attività con una novità importante
Si tratta di un’autovettura multi adattata che permetterà alle persone con disabilità il conseguimento o la revisione della patente speciale di guida. Al suo interno tutti i dispositivi imposti dalla normativa
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’articolo della redazione di “La Finestra” scritto in occasione della ricorrenza, articolo che ha vinto il premio Severo Ghioldi
L’amministrazione organizza un servizio di trasporto per i portatotori di handicap in occasione delle elezioni amministrative e provinciali
Dopo il teatro, “Vietato frenare” si sposta al cinema. Venerdì 8 maggio verrà proiettato il film ispirato alla cooperativa sociale Nocello. Un film candidato a ben 9 David di Donatello
L’appello della famiglia dell’85enne investito lo scorso 8 agosto: "Mancano dettagli importanti, chi ha visto ci contatti"
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno