Castellanza
Si muovono le ruspe all’ex-Mostra del Tessile
Dopo decenni di abbandono l’area potrebbe essere recuperata dalla proprietà. C’è un progetto per la costruzione di capannoni al vaglio del Comune. In arrivo altri centri commerciali?
Dopo decenni di abbandono l’area potrebbe essere recuperata dalla proprietà. C’è un progetto per la costruzione di capannoni al vaglio del Comune. In arrivo altri centri commerciali?
L’incidente risale al 20 dicembre: l’operaio 49enne, che lavorava con un’azienda in subappalto, era caduto da un ponteggio all’interno di un capannone
Oggi il voto in consiglio Regionale sulla proroga dei termini per il Piano di Governo del Territorio nei singoli Comuni. Luca Macchi (PdL) fa un ultimo appello: “Non si può bloccare tutta l’edilizia, si toccano i diritti dei cittadini”
Infortunio in edilizia, in un cantiere nel centro storico della cittadina: l’operaio ha rimediato una brutta frattura al femore
Dai primi anni ’90 svetta all’ingresso nord della città. Dopo due imprese fallite e occupazioni da parte dei senza tetto una nuova società lo ha rilevato per finirlo. Il consigliere Cislaghi: “Ora riqualifichiamo la zona”
Si terrà nei padiglioni della fiera bustocca dal 28 al 30 settembre la fiera dell’edilizia. In esposizione merce per un valore stimato di 50 milioni di euro
L’ex-consigliere comunale torna alla carica contro l’assessore all’urbanistica Reguzzoni: “Ho anche fatto richiesta di accesso agli atti e mi sono stati negati”. Reguzzoni: “Tutto in regola”. Parte l’esposto alla Procura
Una delle vie più belle antiche della città soffre dell’incuria da parte di propietari di vecchi immobili che lasciano nell’abbandono più totale gli edifici. Anche la vendita di negozi e appartamenti nuovi ne risente
Massimo Bossi, ex assessore all’urbanistica, critica l’idea di un progetto solo sull’area di Casa Calcaterra e chiede un ragionamento sull’intera zona in trasformazione
Due estati fa l’abbattimento. Oggi spunta il progetto dell’architetto portoghese Alvaro Siza e si riapre il dibattito sulla zona tra via Roma e via Postporta, da due anni ridotta ad una spianata brulla
Sigilli da parte di ispettorato del lavoro e carabinieri al quarto piano di una palazzina in fase di realizzazione in via delle Mimose. Gli operai lavoravano ad altezze considerevoli senza dispositivi di sicurezza per evitare la caduta
L’ex-consigliere attacca l’assessore Reguzzoni prendendo spunto dall’interrogazione di Cornacchia: “Il parere sull’impatto paesistico è obbligatorio per il recupero sottotetti”. Reguzzoni: “Nessun obbligo, la commissione arriverà col pgt”
Una serata "strana", in una Milano travolta dall'energia di fine estate: "Mentre le strade erano piene di musica nuova e la città ribolliva di energia giovanissima, noi ricordavamo l’uomo che più di tutti ha insegnato al mondo che l’eleganza può essere sobria e potente insieme"
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese