Castellanza
Il Pd: “Elcon ha ufficialmente rinunciato al polo chimico”
Lo annuncia il segretario cittadino Alberto Dell'Acqua che poi controreplica anche all'assessore alla cultura Giachi sul costo d'affitto delle sale
Lo annuncia il segretario cittadino Alberto Dell'Acqua che poi controreplica anche all'assessore alla cultura Giachi sul costo d'affitto delle sale
Ora che Elcon è stata definitivamente sconfitta il comitato Valle Olona Respira ha raccolto in un filmato tutti i momenti più importanti della battaglia e lancia l’appello: “Mandateci altre foto e video”
Festa al circolo Famigliare di via Lombardia a Castellanza con tutti coloro che vorranno esserci
Il commento dei Verdi ecologisti Busto Arsizio: «l’unione di sensibilità politiche diverse ha deciso favorevolmente che l’ambiente e l’ecologia sono condizioni inevitabili per cambiare la situazione di gravissima emergenza attuale»
Dal Parlamento al Consiglio Regionale, fino alle associazioni ambientaliste. Tutti si dichiarano soddisfatti della bocciatura del progetto per un impianto di trattamento rifiuti chimici a Castellanza
Una decina di attivisti del comitato si è presentato sotto l’abitazione di Luca Galli. Urla di scherno e poi la lite con un vicino di casa uscito in strada per allontanarli. Condanna di Farisoglio “Sceneggiata indegna”
I cittadini che da anni si battono contro l’impianto non possono che festeggiare la notizia ma non dimenticano che “il nostro obiettivo primario è di bonificare l’intera area”. E su questo entrambi i comitati sono d’accordo.
“Abbiamo lavorato negli scorsi mesi per far sì che si raggiungesse questo obiettivo. Abbiamo fatto la nostra parte perché venissero ascoltate le voci dei cittadini, delle istituzioni e delle associazioni del territorio”
La commissione istruttoria di Regione Lombardia ha bocciato definitivamente il progetto della multinazionale nel polo chimico di Castellanza dopo 2 anni dall’inizio della vicenda. Brindano i comitati
Arriva il primo pesante parere negativo sul progetto per il polo chimico con i rappresentanti degli enti locali che lo respingono duramente. E ora la discussione approderà anche in Consiglio Regionale con una proposta di delibera di Alfieri
I comitati della Valle Olona in manifestazione martedì 18 giugno davanti a Palazzo Lombardia: negli uffici intanto in programma la seconda seduta della conferenza dei servizi
La seconda seduta della conferenza dei servizi, prevista per martedì 18 giugno, dovrà recepire i pareri motivati di tutte le istituzioni interessate dal progetto. Entrambi i comitati cittadini si sono dati appuntamento sotto la sede della Regione, ma nessuno potrà assistere alla seduta
Con una nota Regione Lombardia informa che sono necessari “accertamenti e indagini di particolare complessità” sulle integrazioni fornite al progetto. Per questo motivo la decisione finale slitta al prossimo 11 luglio
Manifestazione del comitato contro l’impianto di trattamento rifiuti chimici che l’azienda israeliana vuole realizzare
Manifestazione sabato 18 maggio convocata dal gruppo Assemblea Popolare No Elcon.
I membri dell’assemblea popolare No Elcon hanno inventato il dolce contro l’insediamento di un impianto chimico a Castellanza
Il 14 dicembre al Teatro del Popolo il dottor Giovanni Gaudio saluterà il mondo della sanità ospedaliera con un concerto in cui verranno presentate le canzoni nate dalla collaborazione artistica con Joe Trotta
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni