Castellanza
Il Pd: “Elcon ha ufficialmente rinunciato al polo chimico”
Lo annuncia il segretario cittadino Alberto Dell'Acqua che poi controreplica anche all'assessore alla cultura Giachi sul costo d'affitto delle sale
Lo annuncia il segretario cittadino Alberto Dell'Acqua che poi controreplica anche all'assessore alla cultura Giachi sul costo d'affitto delle sale
Ora che Elcon è stata definitivamente sconfitta il comitato Valle Olona Respira ha raccolto in un filmato tutti i momenti più importanti della battaglia e lancia l’appello: “Mandateci altre foto e video”
Festa al circolo Famigliare di via Lombardia a Castellanza con tutti coloro che vorranno esserci
Il commento dei Verdi ecologisti Busto Arsizio: «l’unione di sensibilità politiche diverse ha deciso favorevolmente che l’ambiente e l’ecologia sono condizioni inevitabili per cambiare la situazione di gravissima emergenza attuale»
Dal Parlamento al Consiglio Regionale, fino alle associazioni ambientaliste. Tutti si dichiarano soddisfatti della bocciatura del progetto per un impianto di trattamento rifiuti chimici a Castellanza
Una decina di attivisti del comitato si è presentato sotto l’abitazione di Luca Galli. Urla di scherno e poi la lite con un vicino di casa uscito in strada per allontanarli. Condanna di Farisoglio “Sceneggiata indegna”
I cittadini che da anni si battono contro l’impianto non possono che festeggiare la notizia ma non dimenticano che “il nostro obiettivo primario è di bonificare l’intera area”. E su questo entrambi i comitati sono d’accordo.
“Abbiamo lavorato negli scorsi mesi per far sì che si raggiungesse questo obiettivo. Abbiamo fatto la nostra parte perché venissero ascoltate le voci dei cittadini, delle istituzioni e delle associazioni del territorio”
La commissione istruttoria di Regione Lombardia ha bocciato definitivamente il progetto della multinazionale nel polo chimico di Castellanza dopo 2 anni dall’inizio della vicenda. Brindano i comitati
Arriva il primo pesante parere negativo sul progetto per il polo chimico con i rappresentanti degli enti locali che lo respingono duramente. E ora la discussione approderà anche in Consiglio Regionale con una proposta di delibera di Alfieri
I comitati della Valle Olona in manifestazione martedì 18 giugno davanti a Palazzo Lombardia: negli uffici intanto in programma la seconda seduta della conferenza dei servizi
La seconda seduta della conferenza dei servizi, prevista per martedì 18 giugno, dovrà recepire i pareri motivati di tutte le istituzioni interessate dal progetto. Entrambi i comitati cittadini si sono dati appuntamento sotto la sede della Regione, ma nessuno potrà assistere alla seduta
Con una nota Regione Lombardia informa che sono necessari “accertamenti e indagini di particolare complessità” sulle integrazioni fornite al progetto. Per questo motivo la decisione finale slitta al prossimo 11 luglio
Manifestazione del comitato contro l’impianto di trattamento rifiuti chimici che l’azienda israeliana vuole realizzare
Manifestazione sabato 18 maggio convocata dal gruppo Assemblea Popolare No Elcon.
I membri dell’assemblea popolare No Elcon hanno inventato il dolce contro l’insediamento di un impianto chimico a Castellanza

Una testimonianza che solleva un tema spesso trascurato: quello delle allergie gravi e delle misure di sicurezza nei trasporti pubblici. “Ero sola, ho preso immediatamente antistaminico e cortisone, riuscendo a fermare lo shock anafilattico in tempo“
Ultimi commenti
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027