Castellanza
Polo chimico, i No Elcon interrogano i candidati
Incontro con i rappresentanti dei diversi schieramenti che si presenteranno alle elezioni regionali. Appuntamento sabato alle 15 nella sala conferenze della biblioteca di Castellanza
Incontro con i rappresentanti dei diversi schieramenti che si presenteranno alle elezioni regionali. Appuntamento sabato alle 15 nella sala conferenze della biblioteca di Castellanza
La nota con la quale l’amministrazione comunale precisa che non si può emanare alcuna ordinanza sindacale e che è già al vaglio del consiglio comunale una delibera di giunta che esprime la posizione del Comune
La società israeliana, tramite Bp Sec, risponde così alle pressioni del comitato Valle Olona Respira nei confronti dell’amministrazione
Il comitato chiede a Fabrizio Farisoglio di prendere una netta posizione contro Elcon attraverso “l’approvazione di una ordinanza che vieti in città impianti di quel tipo”. E intanto viene lanciato il prossimo appuntamento per sabato prossimo
Durante l’incontro concordato a seguito dell’occupazione del comune è stato confermato il nulla osta alla pubblicazione degli atti. Ma nel frattempo è stata confermata la notizia che Elcon ha già comprato dei terreni in città. Proprio accanto al Polo Chimico.
Alcuni membri di Assemblea Popolare No Elcon sabato mattina sono entrati nell’atrio del Comune annunciando che non se ne sarebbero andati fino a quando non avessero avuto accesso ad alcuni documenti riguardanti il polo chimico. Ma alla fine si è trovato un accordo.
Assemblea Popolare No Elcon manifesterà sabato 15 dicembre prima a Olgiate davanti all’Arpa e poi con un corteo a Castellanza
I due ex-consiglieri regionali del Pdl esprimono il loro sostegno al comitato Valle Olona Respira e alla risoluzione approvata nell’assemblea dello scorso 24 novembre
Appuntamento per sabato 24 novembre con il comitato che si batte contro la realizzazione dell’impianto di smaltimento rifiuti chimici all’interno del polo chimico castellanzese
In una nota l’Assemblea Popolare No Elcon fa il punto delle risposte raccolte dai vari livelli istituzionali sulla situazione del progetto per l’impianto chimico in conferenza dei servizi: “Poche risposte e confuse”
Questa sera al circolo rurale cooperativo del Buon Gesù, organizza il comitato Valle Olona Respira
Erano stati disegnati a terra lungo il percorso della manifestazione del 10 settembre scorso dagli stessi aderenti al comitato che ora li hanno eliminati: “Anche al polo chimico si applicherà il principio del chi inquina paga?”

L'idea viene proposta come mozione dal gruppo di minoranza Uniti e Liberi, che fa riferimento anche ad analoghe iniziative in varie città e al minuto di silenzio per le vittime che aveva unito il consiglio comunale nel settembre scorso
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse