
Varese
Tornano le “uova pasquali” dell’AIL
In occasione della manifestazione nazionale, anche la sezione provinciale promuove la raccolta fondi per sostenere la ricerca, la cura e l’assistenza dei pazienti di malattie emato-oncologiche
In occasione della manifestazione nazionale, anche la sezione provinciale promuove la raccolta fondi per sostenere la ricerca, la cura e l’assistenza dei pazienti di malattie emato-oncologiche
Sabato 29 novembre, l’Ail promuove un incontro per affrontare conoscenze e ultimi ritrovati nella cura della “mielofibrosi”
Il giovane inglese Ponsomby ha concluso la pedalata iniziata con alcuni amici tra Londra e la Città Giardino. Ha raccolto fondi per il reparto di ematologia del Circolo dove era stato curato
Il giovane inglese venne salvato dal reparto di ematologia mentre si trovava a fare un corso ad Agusta Westland. È partito sabato scorso e arriverà al Circolo giovedì 24 aprile
Il Comune di Varese sostiene l’iniziativa del ragazzo inglese che raggiungerà l’ospedale di Varese il 24 aprile. Curato nel reparto di ematologia per una grave leucemia, raccoglierà fondi durante il tragitto
Luke partirà dalla capitale britannica il 12 aprile e raggiungerà il Circolo il 24. Una corsa di 1200 chilometri per ringraziare che lo ha salvato dalla leucemia
Il giovane inglese ha scoperto di essere malato a Varese, si è curato nel reparto di Ematologia del Circolo e per raccogliere fondi ha deciso di fare il viaggio dall’Inghilterra a all’Italia
Il primo novembre, il reparto diretto dal professor Passamonti spegne tre candeline. Un traguardo costellato di numerosi progressi. Venerdì 8 novembre si svolgerà u convegno dedicato ai linfomi non Hodgkin
Il dono di un sofisticato apparecchio da parte della Fondazione Ubi Banca e il finanziamento di due biologi da parte di Ail Varese migliorano l’attività di indagine e cura dell’ematologia dell’ospedale di Circolo
In occasione della giornata nazionale dell’Ail, il reparto del Circolo ha aperto le sue porte alla popolazione
Con dieci posti letto, l’ospedale di Circolo aumenta la sua offerta specialistica affidandosi al professor Passamonti, cresciuto alla scuola del San Matteo di Pavia
Francesco Passamonti dirige il neo reparto nato con l’ultimo programma aziendale. Entrerà in funzione il prossimo 1 novembre
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"