
Solidarietà
Una cena con Emergency per aiutare la Repubblica Centrafricana
L’appuntamento è per il 24 ottobre presso la Baita degli Alpini, in Via Colombes a Legnano. Ecco come prenotare
L’appuntamento è per il 24 ottobre presso la Baita degli Alpini, in Via Colombes a Legnano. Ecco come prenotare
Music For Bangui, l’appuntamento di Emergency per il centro pediatrico della repubblica Centrafricana, ha raccolto la cifra durante i tre giorni di festa
Per tutto il weekend l’area feste di via De Amicis sarà animata dalla festa di Emergency per sostenere il centro pediatrico di Bangui, nella repubblica Centroafricana
Emergency organizza una serata di raccolta fondi al Millenote Club. L’appuntamento è per venerdì 8 maggio dalle ore 21.00
Per tutto il mese di febbraio potrete chiedere la vostra pizza a forma di Cuore nei ristoranti pizzerie che hanno scelto di aderire all’iniziativa dell’associazione e donare un piccolo contributo
La donazione minima è di 0,50 € e tutto il ricavato verrà devoluto al gruppo bustocco e sarà destinato al sostegno del Centro Pediatrico di Bangui in Repubblica Centrafricana
L’appuntamento è per venerdì 12 dicembre, alle 21, al Cinema Teatro Nuovo
Il gruppo bustocco propone la serata per raccogliere fondi a favore del centro pediatrico realizzato dall’associazione nella repubblica Centrafricana
L’associazione presente in 200 piazze di tutta Italia per promuovere le attività in programma per l’anno prossimo
Il virus non si ferma. Secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità sono 2630 le vittime contate nell’ultimo bollettino, mentre si segnala un aumento delle persone contagiate, salite a 5357. In Sierra Leone tre giorni di coprifuoco ed Emergency apre un nuovo centro, l’unico funzionante nella zona, a Lakka.
L’appuntamento è per sabato 20 settembre, alle 17, al Palazzo Comunale con proiezione di “Life in Italy is ok” e testimonianze
Dalle 21.30 di sabato 13 settembre, Elisa, Fiorella Mannoia, la PFM e molti altri canteranno per festeggiare Gino Strada e la sua opera al fianco delle vittime della guerra
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia