
Saronno
L’ex Isotta Fraschini di Saronno conquista i Cantieri Civici Varesini
Angelo Proseprio ha raccontato il progetto di “bene comune” che sta alla base delle idee di riqualificazione dell’enorme area dismessa alle porte del centro di Saronno
Angelo Proseprio ha raccontato il progetto di “bene comune” che sta alla base delle idee di riqualificazione dell’enorme area dismessa alle porte del centro di Saronno
L’arrivo di un “museo innovativo” patrocinato da Brera negli spazi della ex Isotta Fraschini è una vera e propria bomba: per gli amanti dell’arte contemporanea, per gli appassionati di architettura e per tutti i saronnesi
Il commento dell’ex presidente del consiglio comunale saronnese Augusto Airoldi dopo le prime notizie sul futuro dell’area industriale dismessa a ridosso della stazione di Saronno
L’ex Isotta Fraschini è un’area dismessa di circa 120 mila metri quadrati a due passi dal centro storico. I nuovi proprietari annunciano gli obiettivi futuri
Il prezzo dell’enorme area dismessa a ridosso del centro di Saronno (oltre 116 mila metri quadrati) è via via sceso ad ogni asta andata deserta
Quarta asta deserta per la vendita dell’ex Isotta Fraschini l’area dismessa saronnese tra via Milano e via Varese
Al momento i capannoni sono abbandonati al degrado e vengono usati come rifugio per i senzatetto, per lo spaccio e come ricettacolo di componenti d’auto rubate
L’area è inutilizzata da oltre trent’anni e malgrado sia stata al centro di svariate promesse elettorali e progetti ancora non ha trovato la propria vocazione. Si è parlato a lungo della realizzazione di un grande parco con un’area residenziale ed una commerciale ma tutto è fermo da decenni
In molti stanno discutendo sul futuro della grande area abbandonata che sarà messa all’asta il 19 settembre: cittadini aprono una pagina Facebook mentre Silighini torna a proporre un grande parco a tema
L’operazione arriva dopo le segnalazioni di molti saronnesi che hanno notato alcuni senzafissa dimora uscire dal maxi cancello che chiude l’area di capannoni
Le fabbriche e le risaie, le credenze tradizionali delle comunità tribali e gli smartphone: Matteo Crucitti racconta il Bangladesh oltre i pregiudizi occidentali
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto