Milano
Federalismo, Formigoni: “Stiamo lavorando a riforma storica”
Così il governatore lombardo dopo il passaggio in Cdm dei primi decreti sul federalismo regionale
Così il governatore lombardo dopo il passaggio in Cdm dei primi decreti sul federalismo regionale
Il senatore della Lega Nord ospite a Casciago in sala dei Papi nella sede del Comune in piazza De Gasperi lunedì 20 settembre alle 21
L’Associazione Mazziniana, il Circolo Garibaldi e il Circolo l’Incontro parlano di federalismo venerdì 17 settembre alle 21 in via Agnelli 33. Ospiti La Malfa, Marantelli, Reguzzoni e Tabacci
Protagonisti Marco Reguzzoni, Daniele Marantelli, Bruno Tabacci e Giorgio La Malfa. Organizzano Mazzinina, circolo Garibaldi e circolo L’Incontro
L’are di confine è nell’elenco dei beni che potranno essere trasferiti agli enti locali, in base alla nuova disposizione sul federalismo
Il capogruppo della Lega Nord: «La vicenda Brancher è sicuramente un po’ pasticciata, ma non permetteremo che nessuna polemica tocchi in alcun modo il cammino delle riforme»
Il presidente regionale commenta negativamente la risposta al question time in Parlamento da parte del ministro Vito. “Confermati i nostri timori peggiori: il governo ora ci dica una parola defnitiva e univoca”
Dibattito tra il il ministro dell’Interno, il presidente dell’Emilia Romagna e della conferenza Stato-Regioni, Errani, e il presidente della Basilicata De Filippo
La preoccupazione è stata espressa dal governatore della Lombardia al termine dell’incontro con il governo. Il peso dei tagli è “del tutto sproporzionato”
Serata dedicata all’unità d’Italia ieri sera all’Infedele di Gad Lerner su La7. Al centro della puntata la riforma federalista della Lega Nord e l’avvicinarsi delle celebrazioni dell’unità italiana
In una lunga intervista il ministro traccia gli sviluppi politici e istituzionali che intravede dopo il voto delle regionali e parla di “terza repubblica”
Il nuovo saggio del sociologo Franco Cassano pubblicato da “Il Mulino” indica una via d’uscita per il meridione
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"