
Malpensa
Accordo fatto: nessun licenziamento in Fedex
Dopo una trattativa fiume al Ministero del Lavoro si è raggiunto un accordo tra Fedex e sindacati che evita i 361 licenziamenti previsti dalla riorganizzazione aziendale
Dopo una trattativa fiume al Ministero del Lavoro si è raggiunto un accordo tra Fedex e sindacati che evita i 361 licenziamenti previsti dalla riorganizzazione aziendale
A Malpensa nuovo giorno di sciopero presidio, il quarto in due mesi. E a Roma manifestazione dei lavoratori da tutte le filiali italiane della multinazionale della logistica: si avvicina il giorno della scadenza della procedura
Una nuova giornata di mobilitazione, anche con manifestazione a Roma, quasi alla vigilia della scadenza della procedura e dall’avvio effettivo dei licenziamenti
È andato a vuoto, sostanzialmente, l’incontro al Ministero. I lavoratori preparano nuove iniziative in vista del prossimo incontro azienda-sindacati
Il presidente del Parlamento Europeo ha incontrato una delegazione di lavoratori
A poche ore dall’incontro al Ministero dello Sviluppo Economico, nuova protesta dei lavoratori della multinazionale della logistica, contro licenziamenti e trasferimenti
Nuovo tentativo di conciliazione, ma va a vuoto. Il ministro Di Maio evita i sindacati e incontra a parte i lavoratori. Si valuta anche una manifestazione a Roma
La multinazionale disponibile a ritirare 140 dei 361 licenziamenti. L’appello al neoministro Di Maio
Alta l’adesione contro il piano dell’azienda che licenzia 361 persone in tutta Italia, cancellati i voli in arrivo. Il grosso della protesta ora va a Peschiera
L’azienda non fa passi indietro sul piano di 360 licenziamenti. “Disponibili solo a incentivare l’uscita, ma non è accettabile”. A Malpensa uno dei punti principali della protesta nel Nord Italia
Venerdì è andato a vuoto il tentativo di conciliazione a Roma: l’azienda conferma il piano di chiusura delle filiali, con esternalizzazione. E questa settimana scatta un nuovo sciopero
L’azienda chiuderà 24 delle 34 filiali in Italia, tra cui quella che serve Varesotto e zona dei laghi: il lavoro non manca, ma sarà affidato ad appaltatori, per risparmiare. Dalla mezzanotte i lavoratori da mezza Lombardia e Piemonte sono in presidio all’hub merci dell’aeroporto
Lo annunciano per domani i sindacari Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti per protestare contro il piano di esuberi previsto dalla società
Annullata nel corso della mattina la conferenza stampa prevista per le ore 11
Operativa da ottobre 2016, sarà tre volte più grande di quella attuale e movimenterà 20.000 spedizioni al giorno
Sarà operativa da ottobre 2016 e sarà tre volte più grande di quella attuale. Una volta a regime movimenterà 20.000 spedizioni al giorno
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate