
Lavoro
Finmeccanica One company, firmato l’accordo integrativo
L’intesa è arrivata dopo sei mesi di trattativa, si riconducono a unità oltre 20 contrattazioni di secondo livello
L’intesa è arrivata dopo sei mesi di trattativa, si riconducono a unità oltre 20 contrattazioni di secondo livello
I metalmeccanici della Cisl delle aziende del gruppo Finmeccanica spiegano le ragioni della spaccatura avvenuta con la Fiom durante l’ultimo sciopero
Le rsu della Fim Cisl degli stabilimenti Agustawestland, Alenia Aermacchi e Fata Logistic della provincia di Varese non condividono lo sciopero indetto dai metalmeccanici della Cgil
Il segretario nazionale della Uilm, a Varese per partecipare al direttivo provinciale, ha commentato lo sciopero dei metalmeccanici della Cgil nelle aziende di Finmeccanica
Il segretario nazionale della Uilm ha partecipato al diretto provinciale. «Con Landini non c’è nessun problema personale. La differenza per noi la fa sempre il merito»
Secondo i metalmeccanici della Cgil, l’adesione allo sciopero negli stabilimenti di Agustawestland è stata del 90%
Nino Cartosio (Fiom): «Finmeccanica non può fare provocazioni perché è l’azienda più importante del Paese»
La Fiom Cgil indice lo sciopero e rompe con Fim Cisl e Uilm che considerano la scelta un grave errore. Nicolia (Uilm): «Per la prima volta si sono alleati con l’Adl Cub. È questa l’unica novità»
La partita ha un valore di 50 milioni di franchi svizzeri, circa 46 milioni di euro. Svolgeranno missioni di eliambulanza, ricerca e soccorso sia in bassa quota che in alta montagna
I metalmeccanici della Cgil vogliono più garanzie sulla riorganizzazione annunciata dall’ad Mauro Moretti. Fim e Uilm firmano l’accordo e specificano: «Il testo sottoscritto non autorizza l’azienda a licenziare»
Dopo i lavoratori di Alenia Aermacchi e quelli di Agustawestland di Vergiate, hanno scioperato anche gli stabilimenti di Cascina Costa, Sesto Calende e Lonate Pozzolo. Settimana prossima riprende la trattativa
Nello stabilimento di AgustaWestland lo sciopero ha avuto una forte adesione sia tra gli operai che tra gli impiegati. In gioco ci sono alcune voci consolidate in busta paga, tra cui anche il premio di risultato
La richiesta di un vecchio militante, Marcello Chiaricò, permette al presidente provinciale di Arci Varese Mauro Sabbadini di fare il punto sul presente e sul futuro dell'associazione
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano