Roma
Fiat condannata, dovrà assumere gli operai Fiom
Il Tribunale di Roma ha condannato la Fiat per discriminazioni contro la Fiom a Pomigliano: 145 lavoratori con la tessera del sindacato di Maurizio Landini
Il Tribunale di Roma ha condannato la Fiat per discriminazioni contro la Fiom a Pomigliano: 145 lavoratori con la tessera del sindacato di Maurizio Landini
Si terrà mercoledì 20 giugno davanti alla Prefettura di Varese a partire dalle ore 9.30, aderiscono Fim, Fiom e Uilm
Dopo la Bluref, che ha chiuso settimana scorsa lasciando 24 dipendenti a casa, ora tocca all’azienda metalmeccanica marnatese con i suoi 17 dipendenti. Il sindaco Cerana: “Cercherò di portarli ad un tavolo”
I metalmeccanici della Cgil prendono atto che l’ipotesi di accordo è stata bocciata e si dicono pronti a ridiscutere del testo dell’ipotesi di accordo. «Ci sono punti che meritano una ridiscussione e un miglioramento»
Hanno votato «Sì» 804 lavoratori (82,04%), contro i 176 «No» (17,96%). Soddisfatti Fim, Fiom e Uilm
Dopo la rottura delle trattative tra sindacati e azienda la situazione resta critica. I metalmeccanici: «Non possiamo accettare che lascino tutti a casa . La Regione Lombardia e le istituzioni devono intervenire»
La multinazionale prevede un milione di euro per il magazzino ricambi che si aggiunge ai già annunciati 42 milioni. Fim, Fiom e Uilm: «Sì agli investimenti, no ai licenziamenti». Prossimo incontro venerdì 25 novembre
Terzo incontro tra l’azienda e i sindacati. Proposta una chiusura graduale del reparto frigoriferi a doppia porta e una ricollocazione di circa 50 lavoratori in aziende terze che installano la loro attività all’interno di Whirlpool
I lavoratori dell’Aermacchi dovranno convalidare con un referendum l’accordo sul piano di ristrutturazione di Alenia Aeronautica. «Governo Berlusconi non ha finanziato la legge 808»
Dopo il consiglio di amministrazione del più importante gruppo industriale italiano a partecipazione pubblica, Fim, Fiom e Uilm fanno muro contro lo «spacchettamento del gruppo»
I rappresentanti sindacali di Fim, Fiom e Uilm, dopo l’annuncio dei 600 licenziamenti alla Whirlpool, sono andati nella fabbrica di Cassinetta per incontrare i lavoratori che hanno organizzato un corteo. Giovedì 17 novembre ci sarà il secondo incontro tra le parti sociali
Rota (Fiom): “La Lombardia senza lavoro non ha futuro. La Regione deve occuparsi della crisi, di chi ha perso il posto e di chi rischia di perderlo”

All’Istituto De Filippi la presentazione ufficiale del progetto targato CISV, frutto della collaborazione tra sport, solidarietà e innovazione tecnologica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi