
Brezzo di Bedero
Frana sulla sp69, strada chiusa fino a domenica sera
La chiusura consentirà di poter lavorare sul versante smottato per la messa in sicurezza
La chiusura consentirà di poter lavorare sul versante smottato per la messa in sicurezza
Un grosso masso si è staccato dalla parete all’altezza della galleria in territorio di Brezzo di Bedero. Nessun ferito e circolazione interrotta
Un anno dopo l’alluvione che ha mangiato un pezzo di strada i lavori non sono ancora iniziati. Ma adesso la situazione pare essersi sbloccata
Uno smottamento si è verificato in seguito alle abbondanti piogge che si sono abbattute sul varesotto domenica 14 giugno. Non si registrano danni ma il rischio di ulteriori cedimenti non è ancora rientrato
Un masso ciclopico si è staccato lungo la strada: nessun danno alle cose, verrà rimosso in mattinata
Simona Bordonali, assessore regionale alla Sicurezza ha visitato la città: “Bisogna realizzare subito interventi di messa in sicurezza ma siamo fiduciosi di trovare i fondi”
Oltre al presidente Vincenzi al sopralluogo erano presenti anche i tecnici di Villa Recalcati, quelli del Comune che seguono e stanno monitorando la situazione e alcuni cittadini residenti
La strada franata lo scorso 2 agosto non sarà riaperta prima del prossimo novembre. “Le risorse ci sono sempre state -spiega il sindaco- ma non potevamo spenderle”. E degli aiuti dello Stato non c’è traccia
Dopo le terribili frane del novembre scorso, nove persone evacuate possono finalmente rientrare nelle loro abitazioni, altre dieci rimangano, per il momento, fuori casa. Centinaia di migliaia di euro i danni stimati
«Entro il 30 marzo tenteremo di arrivare ad un accordo quadro», dice l’assessore Alberto Bilardo. Già il 23 dicembre l’amministrazione ha avuto un incontro in Regione Lombardia per “ricucire” lo strappo
Il Comune ribadisce la volontà di collaborare ma con la Regione è scontro. Senza le risorse dell’Amministrazione salta il piano del Consorzio da 4 milioni di euro
Lo smottamento in mattinata sulla strada per Cadero in una zona già colpita in passato da eventi franosi
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"