
Editoria
Digital tax, allarme ANSO: “Evitare una tassa doppia per i piccoli editori italiani”
L’Associazione Nazionale Stampa Online contro la bozza del provvedimento: “Si introduce un ulteriore balzello del 3% per chi già paga le tasse in Italia”
L’Associazione Nazionale Stampa Online contro la bozza del provvedimento: “Si introduce un ulteriore balzello del 3% per chi già paga le tasse in Italia”
Verrà presentata una ricerca dell’Ordine dei Giornalisti sull’automazione della professione durante la pandemia. L’analisi del ruolo dell’intelligenza artificiale nel percorso giornalistico
Il 12 e il 13 novembre due appuntamenti al festival del giornalismo digitale per guardare al futuro attraverso il ruolo dei giornali e ricordare il filosofo Giorello
Il ricordo del presidente della regione Lombardia Attilio Fontana. Aveva 96 anni. Ha inventato “Il processo alla tappa”, “La notte della Repubblica” e “Nascita di una dittatura”
Milanese, 74 anni, è morto a Senigallia per un infarto. Firma storica di “Repubblica” ha raccontato in modo magistrale numerose edizioni del Tour de France oltre a tanto altro sport
È quanto emerge dalla seconda edizione de “Il giornalismo nell’era digitale”, ricerca condotta da L45 su un campione di oltre 200 giornalisti italiani
La lectio magistralis di Francesco Brugnaro a Luino, in cui ha parlato di fede, giornalismo e politica e di come hanno influenzato la sua vita
Una lettera aperta di Michele Mezza e Marco Mele sulla crisi dell’ente di previdenza. Il deficit del bilancio dell’Inpgi, irrimediabile e irreversibile nel perimetro dato della categoria, è l’indicatore della miopia sindacale e politica dei giornalisti italiani
Appuntamento al Museo del Tessile con il corso di formazione per giornalisti dedicato al linguaggio giornalistico in casi di violenza sulle donne o sui minori
Alberto Puliafito, Marco Renzi e Piero Dominici si sono confrontati sulla galassia del giornalismo, da anni in una crisi che a molti appare inesorabile. È davvero così?
L’ex capitano dei Roosters, insieme a Sandro Galleani, interverrà sabato 9 alle Ville Ponti (ore 21) per la proiezione del docu-film dedicato alla grande vittoria degli Azzurri. Ingresso gratuito: ecco come prenotare il posto
Dopo il successo dello scorso anno, torna nel comune valdostano il Premio Subito Gressoney, che dal 13 al 15 settembre riunisce a Gressoney Saint- Jean le più importanti firme del giornalismo italiano
Dal Chiostro di Voltorre un viaggio nella memoria e nella creatività di una realtà unica nel panorama ceramico internazionale
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo