Varese
Varese ricorda il dramma istriano e dalmata
All’Università degli Studi la celebrazione ufficiale del Giorno del Ricordo
All’Università degli Studi la celebrazione ufficiale del Giorno del Ricordo
In programma domenica mattina alle ore 11.15, nella piazza del Palazzo Municipale
L’iniziativa si è svolta sabato mattina nell’aula magna. Relatore della mattinata Stefano Zecchi, docente dell’Università degli Studi di Milano
L’iniziativa dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia in programma sabato 14 febbraio alle ore 09.45 nell’Aula Magna della Università dell’Insubria
Fabio Tamantini era una guardia scelta in servizio alla questura della città del Carnaro, scomparve nel maggio del 1945, prelevato dalla polizia segreta jugoslava
Il Presidente Raffaele Cattaneo ha premiato gli studenti vincitori del concorso dedicato alla memoria della Prima Guerra Mondiale nei territori irredenti. Apprezzamento per il liceo varesino “E.Cairoli”
Dopo dieci anni un approfondimento su come si è arrivati a proclamare la celebrazione per legge della tragedia del Confine Orientale
La vicinanza del primo cittadino nel “giorno” dedicato alle vittime delle foibe e anche alla grande tragedia dei profughi giuliani
In occasione della “Giornata del ricordo” la manifestazione ha sfilato da piazzale Trieste lungo le vie del centro fino a piazza Montegrappa dove è stato osservato un minuto di silenzio
Le parole del consigliere regionale nell’anniversario istituito per commemorare sia i massacri delle foibe che l’esodo istriano giuliano dalmata
La comunità varesina degli esuli della tragedia delle Foibe si è ritrovata per commemorare le migliaia di vittime e profughi dall’Istria e Dalmazia
Sono queste le parole che il prefetto Giorgio Zanzi ha scelto per commemorare la strage delle foibe e l’esodo giuliano dalmata. Una grande partecipazione ma che non ha visto realizzarsi la previsione di un massiccio arrivo di esponenti dell’estrema destra

Il professor Walter Cortellari del liceo scientifico Marie Curie di Tradate racconta l’energia e il valore educativo del torneo che coinvolge migliaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"