
Somma Lombardo
Le scrittrici Magnoli e Pesaro ospiti della scuola Da Vinci
Le autrici del libro "Il sogno di Lilli" incontreranno gli alunni di quinta venerdì 3 febbraio
Le autrici del libro "Il sogno di Lilli" incontreranno gli alunni di quinta venerdì 3 febbraio
Alla scuola de Amicis incontro con la scrittrice e giornalista Sara Magnoli, che ha scritto, insieme alla protagonista, la storia di una bambina che ha visto deportato il padre ad Auschwitz
Il professor Orecchia ha spiegato agli studenti di alcune scuole superiori cittadine le differenze tra le due ricorrenze
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Anpi Samarate, che riflette sullo sgombero del Centro di Accoglienza Straordinaria avvenuto mercoledì scorso.
Nell’ambito delle iniziative del Giorno della Memoria viene presentato lunedì in biblioteca il memoriale di un soldato sommese, reduce della Russia e dei campi di concentramento tedeschi
Inaugurata la mostra con i ricordi dell’esperienza vissuta dagli studenti del Liceo Tosi nei luoghi della Shoah
In occasione del Giorno della Memoria gli studenti hanno trovato sul banco un volantino e sulla cattedra il simbolo dell’omaggio ai defunti. Si tratta del primo di una serie di eventi
Un fotoclub di Inveruno e l’Anpi hanno promosso due diversi eventi per fare memoria dello sterminio di ebrei, minoranze e oppositori da parte del nazifascismo
A Villa Montevecchio in scena la pièce “Dr. Goebbels La propaganda è un’arte, non importa che dica la verità”, dedicata ai meccanismi della propaganda dell’odio
Primo appuntamento: “Pietre di Inciampo”, il più grande monumento diffuso d’Europa dedicato ai deportati nei lager nazisti.
La mostra “Se questo è un bambino” è allestita in Sala dei Papi in Comune a Casciago e resterà aperta fino a venerdì 26 febbraio dalle 10 alle 12.45
Ester De Tomasi ha curato le memorie dell’uomo, sopravvissuto al campo di Gusen. Nel parlerà ai ragazzi del liceo
Affondo del segretario e consigliere regionale del Pd sul Governatore. “La storia ci insegna che occorre più Europa per conservare la pace e la prosperità di tutti”
Letture, riflessioni e celebrazioni della Shoah per i ragazzi delle scuole
L’iniziativa a cura della scuola Monteggia in collaborazione con Anpi e Biblioteca
Regalati ai ragazzi delle scuole momenti di riflessione sul rispetto e la libertà
In Piazza San Pietro una folla di quasi 70 mila fedeli ha partecipato alla cerimonia presieduta da Papa Leone XIV, tra preghiere, applausi e reliquie portate all'altare
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino