Milano
Incendi boschivi, è allarme arancione
Secco e assenza di neve: persiste il livello di criticità su tutta la Lombardia per rischio di fuoco nei boschi
Secco e assenza di neve: persiste il livello di criticità su tutta la Lombardia per rischio di fuoco nei boschi
Divieto assoluto, nei boschi o a distanza da questi inferiore a cento metri, di accendere fuochi, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, motori
Un progetto di comunità montana per far conoscere i rischi e i comportamenti da tenere in caso di calamità. I migliori testimonial? “Papà e zii in divisa”
Coinvolte tutte le aree regionali eccetto la pianura e l’Oltrepò Pavese
Nel pomeriggio l’intervento dei pompieri, le fiamme sarebbero sotto controllo
Fiamme da un locomotore alla stazione di Tradate, brucia il bosco sopra Creva
Parla Vittorio Chiesa, comandante provinciale del Corpo Forestale dello Stato. “Siamo nel periodo di massima allerta, le cause sono il secco dei suolo boschivi e l’assenza di verde”
La base ospitata dall’azienda tessile Mascioni Spa. Le squadre elitrasportate antincendio sono attive dal 1 febbraio al 30 aprile

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"